Categories: POLITICA

Salvini: “No a chiusura scuole, potenziare il trasporto pubblico”

[scJWP IdVideo=”SpMES0PF-Waf8YzTy”]

Bisogna aumentare la frequenza e la presenza dei trasporti pubblici, lo dicono anche i Governatori e i sindaci di centrosinistra. È chiaro che se limiti le cene, i matrimoni, i battesimi e le presenze in casa, non puoi permettere che ci siano autobus e treni che in orario scolastico abbiano persone, una sulle spalle dell’altro. Sono contro la chiusura delle scuole. Servono dei soldi per migliorare il trasporto pubblico“. A dirlo il leader della Lega, Matteo Salvini, a margine della manifestazione ‘Basta aggressioni agli uomini in divisa’ a Roma.

Salvini: “La chiusura delle scuole deve essere l’ultima opzione”

La richiesta di aumentate la presenza e la frequenza del trasporto pubblico locale arriva da tutta Italia e da tutti i colori politici. Chiediamo il sostegno del ministero dei Trasporti“, ha aggiunto Salvini. “Il problema non è la classe, ma il modo in cui gli studenti ci arrivano. La chiusura della scuola deve essere l’ultimissima opzione. Prima di rimandare bambini e insegnanti a casa bisogna provarle tutte“. Parlando della difficoltà delle forze dell’ordine a controllare la situazione sui mezzi pubblici, Salvini non perde occasione di lanciare una frecciatina a Conte. “Se qualche ministro pensa di mandare la polizia al quinto piano a verificare se sono in otto in casa, è chiaro che non basteranno neanche milioni di agenti per tenere tutto sotto controllo. Controlliamo le situazioni più a rischio e lasciamo che ognuno in casa sua faccia quello che crede“.

“Candidato del centro destra a Roma? Ci stiamo lavorando”

[scJWP IdVideo=”PNLCaRvV-Waf8YzTy”]

Salvini ha poi risposto a una domanda sulle future elezioni a Roma. “Candidato del centrodestra per Roma? Non ancora, ci incontriamo domani. Io sto già lavorando alla squadra. Onestamente trovare il nome per Roma o per Milano per me non è la priorità, prima viene la squadra. A Roma non basta un sindaco, serve una squadra di 100 persone con le palle. Magari bastasse il nome, qua servono i nomi. Temere Calenda o Raggi? Ho l’ambizione di offrire ai romani una possibilità di cambiamento che prescinde da quello che faranno Pd o M5s, possono candidare chi vogliono, noi dobbiamo guardare in casa nostra“, ha concluso Salvini.

 

 

Teresa Ciliberto

Classe 1987, nata e cresciuta a Torre Annunziata, in provincia di Napoli. Da sempre appassionata di cinema, mi sono avvicinata al giornalismo e da qui mi si è aperto un mondo che mi ha legato all’ormai inseparabile ‘compagna’ di vita: la telecamera. Dal 2011 ho collaborato con Meridiana Notizie, Canale21, Affaritaliani e Teleborsa occupandomi per lo più di cronaca, politica, cultura ed economia.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago