POLITICA

Salvini il giorno dopo: il triste e solitario ritorno al Papeete

Matteo Salvini il giorno dopo. Il leader della Lega, all’indomani della votazione effettuata in Senato che ha autorizzato il suo processo per il caso Open Arms, ha deciso di trovare conforto in un posto a lui caro. Si tratta di Milano Marina, e nello specifico dell’immancabile Papeete.

Dal Papeete al Papeete: la parabola di Salvini

Stessa spiaggia, stesso mare“, avrebbe cantato Piero Focaccia in una immortale hit del 1963. Ma rispetto all’estate del 2019 tutto sembra cambiato. E lo dimostra il fatto che Salvini abbia raggiunto il Papeete nel tardo pomeriggio di ieri, evitando qualsiasi possibile contatto con i giornalisti. Alla spicciolata si è quindi recato in albergo per poi tuffarsi in mare verso l’ora del tramonto. Nella maggiore solitudine possibile.

Scusate. Questo non è il momento delle foto né delle dichiarazioni, non sono dell’umore giusto“, le scarne dichiarazioni rilasciate all’uscita dalle acque dell’Adriatico. Tanto da dare adito a una lettura molto chiara del ‘Corriere della Sera’: “L’umore nero“, è il titolo scelto dal quotidiano meneghino. Una lettura che Salvini prova a respingere al mittente, parlando con l’emittente ‘7Gold’.

Dai “pieni poteri” alla rabbia in un anno (quasi) esatto

Sono con mio figlio, e quindi felice. L’umore nero lo lascio al Corriere, che dal punto di vista dell’acrimonia, l’odio e la scorrettezza è diventato peggio del Fatto Quotidiano. Leggo poco e niente i giornali ed evito Tg1 e compagnia bella“, afferma il leader della Lega. Ma Salvini poi rompe gli indugi e torna all’attacco: “Mi sono svegliato tranquillo, ma un po’ incazzato. Ovviamente, dato che ho subito un’ingiustizia senza senso. Con il Presidente del Consiglio c’era totale accordo“.

Un nuovo Papeete estivo, stavolta dai toni ben più dimessi rispetto all’ultima volta. Era l’8 agosto 2019 e Salvini, reduce dal trionfo alle elezioni europee, disse ai microfoni: “Abbiamo fatto una scelta di coraggio. Potevamo stare tranquilli a mezzo servizio, a scaldar poltrone. Adesso però chiedo agli italiani se hanno la voglia di darmi pieni poteri per fare quello che abbiamo promesso di fare senza palle al piede“. Da qui la crisi di governo, il Conte II con il passaggio all’opposizione. E l’accidentato tragitto che lo ha ricondotto a Milano Marittima, a distanza di un anno quasi esatto. E con una tranquillità che più di facciata di così non potrebbe essere.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

18 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago