Categories: POLITICA

Referendum giustizia, Salvini: “Verso la modernità”. Lo stop di Conte

[scJWP IdVideo=”pAVOxDBY-Waf8YzTy”]

Per il leader della Lega, Matteo Salvini, quella di ieri era una “bellissima giornata per la democrazia e per gli italiani che potranno votare dei referendum per fare una grande riforma della giustizia. Sarà un passo in avanti. Si eviteranno le migliaia di innocenti in carcere. I delinquenti continueranno ad andare in galera e ci sarà la separazione delle carriere e l’eliminazione delle correnti. Questo referendum porta l’Italia nella modernità, ha dichiarato commentando le delibere della Consulta.

Referendum giustizia, Conte: “Consultiamo iscritti online”

[scJWP IdVideo=”F2SQd6Ep-Waf8YzTy”]

Secondo Giuseppe Conte, capo politico del Movimento 5 Stelle, invece, “i quesiti referendari sulla giustizia offrono una visione parziale e sono inidonei a migliorare e rendere più equo il servizio della giustizia. Siamo orientati a respingere i quesiti ma da noi la discussione è sempre molto ampia e ho già anticipato che mi piacerebbe coinvolgere e consultare gli iscritti su questo tema e lo faremo la prossima settimana. L’orientamento e la linea politica condivisa è negativa, non è così che si offre alla giustizia la possibilità di migliorare”.

Green pass: “Allentamento misure, no smantellamento”

[scJWP IdVideo=”nlSFUYNr-Waf8YzTy”]

Dopo aver toccato il tema dei referendum, il leader pentastellato ha commentato l’iniziativa di alcuni parlamentari grillini che hanno formulato un ordine del giorno per abolire il green pass nel primo provvedimento utile. “La linea del Movimento è sempre stata chiara: il M5S è sempre in prima linea per una politica sanitaria responsabile per la protezione dei cittadini, nel segno della precauzione – ha chiarito -. Però ci siamo detti anche che ogni misura restrittiva va sempre giustificata nell’adeguatezza e proporzionalità della curva epidemiologica. Se peggiora dobbiamo inasprire le misure restrittive, se migliora dobbiamo pensare di allentarle. Ora la curva sta migliorando e quindi sta nascendo una sensibilità diffusa per sollecitare il governo a valutare se è il caso di allentare. Sicuramente non si possono smantellare i presidi di protezione sin qui costruiti con senso di responsabilità nell’interesse della comunità nazionale”.

Flash mob alla Camera contro la certificazione verde

[scJWP IdVideo=”hgYMPfPR-Waf8YzTy”]

Infine, proprio contro il green pass, ieri è scesa in piazza Alternativa per un flash mob davanti alla Camera. “Per la prima volta nella storia del parlamentarismo europeo c’è un situazione per cui il Governo decide chi può votare e chi no. Oggi riguarda i parlamentari. Domani potrebbe riguardare i cittadini – ha commentato il deputato Pino Cabras -. Fico è diventato lo scendiletto di Draghi, si è messo a 90 con Draghi. Draghi è il personaggio che ha fatto più danni alla democrazia negli ultimi vent’anni. Ha consentito una raffica di voti di fiducia come non si è mai visto”.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

17 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago