Categories: POLITICA

Pronto soccorso, piano straordinario in Piemonte: “200 milioni per posti letto”

[scJWP IdVideo=”yEGmFC4A-Waf8YzTy”]

Le proteste portate avanti dal personale del Pronto Soccorso stanno iniziando a dare i loro frutti, perlomeno in Piemonte. La Regione ha da poco presentato un nuovo piano per potenziare le strutture. “Abbiamo più linee d’azione: sugli accessi, per la medicina territoriale; all’interno dei reparti per evitare questo bording così lungo con un turn over dei letti; vogliamo incentivare i professionisti che sono in prima linea tutti i giorni e colmare la carenza di personale. Siamo nella tempesta perfetta, tra Covid e influenza anticipata“, così Luigi Icardi, assessore alla Sanità in Piemonte, alla presentazione del piano per i pronto soccorso”.

Abbiamo meno posti letto rispetto alla media nazionale perché abbiamo tagliato di più. Faremo quindi una serie di azioni nel breve, medio e lungo termine e una proposta di legge che porterà a 100 euro all’ora lo stipendio dei dipendenti per bloccare l’abuso delle cooperative che ci tengono sotto scacco. Quanto costa? Abbiamo un finanziamento Inail di circa 200 milioni. Abbiamo incaricato una ditta per fare un’analisi dei fabbisogni e tutti gli elementi che mancano“.

Pronto Soccorso, Cirio: “Colpa impoverimento sanità pubblica degli ultimi anni”

[scJWP IdVideo=”n13xD0kq-Waf8YzTy”]

Anche Alberto Cirio, il presidente della Regione Piemonte, ha parlato degli interventi necessari per risolvere i problemi dei Pronto Soccorso. “Miglioriamo la situazione dei pronto soccorso, il sovraffollamento è dovuto all’unione tra Covid e influenza invernale ed è un problema che c’è da una decina di anni. I motivi vanno ricercati nell’impoverimento della sanità pubblica degli ultimi anni“, ha dichiarato.

Per la prima volta presentiamo un piano straordinario fatto con il Simeu, che si occupa della medicina d’urgenza, con immediata realizzazione e di lunga prospettiva. Abbiamo tutti i bandi aperti, dobbiamo attendere che il governo sblocchi la situazione, non abbiamo medici ma a Medicina c’è il numero chiuso, questo è emblematico. Siamo costretti a ricorrere ai gettonisti, una scelta sbagliata ma obbligata“, ha aggiunto.

Cirio: “Aumento stipendio personale, valorizziamoli”

[scJWP IdVideo=”wphxXaa9-Waf8YzTy”]

Cirio ha poi parlamento dell’aumento dello stipendio dei dipendenti dei Pronto Soccorso. “Questa è una situazione per cui se non ti sembri membro di un organismo che ti aiuta a lavorare ovviamente scappi. Abbiamo aumentato la remunerazione dei medici perché è una valorizzazione del loro impegno. Per farlo dobbiamo cambiare le leggi, chiedendo l’autorizzazione.”

 

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

14 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago