A margine dell’incontro con l’architetto Boeri al Bosco Verticale di Milano, riguardo i ritardi nei progetti in Italia finanziati con i fondi del Pnrr, e la richiesta di nuovi fondi per finanziare progetti per case green, Virginijus Sinkevicius, commissario europeo con deleghe all’Ambiente, Oceani e Pesca, ha dichiarato: “L’Italia è uno dei Paesi che riceve la maggior quantità di fondi dell’Ue. Non si può pensare però di lanciare ogni giorno un nuovo fondo. Già con il fondo attuale si hanno problemi ad investire i fondi ricevuti e sono state chieste delle proroghe“.
Riguardo la lettera inviata a Bruxelles del consigliere comunale della lista Sala, Enrico Fedrighini, sulla possibile realizzazione del nuovo stadio del Milan nell’area verde de La Maura, Virginijus Sinkevicius ha dichiarato: “Non sono ancora a conoscenza di questa lettera. Ma posso dire che l’obbiettivo chiaro entro il 2030 è di non ridurre la copertura a verde. E anzi entro il 2050 a aumentare la copertura verde“.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…