POLITICA

Pd, per Letta le primarie potrebbero svolgersi il 12 marzo

Dopo la disfatta elettorale del 25 settembre, all’interno del Pd è emersa con chiarezza la necessità di cambiare e rinnovarsi. Una tappa molto importante di questo nuovo percorso sarà senz’altro quella delle primarie, dalle quali emergerà il nome del nuovo segretario del partito. Nel corso di una relazione alla direzione del Pd al Nazareno, Enrico Letta, l’attuale leader, ha fornito degli aggiornamenti sull’atteso appuntamento.

Presenteremo progetti, proposte e volontà di prendere la guida del nuovo Pd che non può che avvenire attraverso volti, facce, cuori, persone che ci mettono la passione. Tutto questo ci porterà a gennaio ad avere l’opportunità di elaborare un manifesto di valori e dei principi e far sì che poi immediatamente dopo ci si confronti fra gli aderenti per votare i candidati e le candidate. Due di loro andranno alla primarie”. La data ipotizzata dal segretario del Pd per l’evento è quella del 12 marzo. “Il 7 novembre cominceremo con l’appello in cui indicheremo quali sono gli obiettivi del percorso, poi a metà novembre ci sarà l’assemblea per votare gli aggiustamenti allo Statuto necessari e poi il regolamento congressuale”.

Pd, Letta: “Tra opposizioni c’è stampella a maggioranza”

Durante l’intervento di Letta, non sono mancate delle considerazioni sugli altri partiti che compongono l’opposizione e su quel che deve fare il Pd. “Il nuovo Pd nasce nell’opposizione al governo. C’è bisogno di una nostra opposizione forte, repubblicana e responsabile, collegata nel Paese e nel Parlamento. Saremo sempre disponibili a coordinarci con le altre opposizioni, ma non a farci prendere in giro o a inseguire chi ha altre agende, quella parte di opposizione che ha già spostato le tende accanto alla maggioranza. Chi fa un discorso di opposizione e passa tre quarti del tempo a parlare male dell’opposizione credo che sia una stampella della maggioranza”, ha concluso Letta.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

4 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

24 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago