[scJWP IdVideo=”Cr0Jya0X-Waf8YzTy”]
Il segretario del Pd, Enrico Letta, ha aperto l’assemblea nazionale del partito che all’ordine del giorno aveva le modifiche allo statuto nazionale, con l’inserimento del procedimento congressuale e il comitato costituente nazionale. L’incontro si è svolto a Roma, nella Sala delle Carte Geografiche di via Napoli, a due passi dal centro della Capitale.
[scJWP IdVideo=”Pif4aEcP-Waf8YzTy”]
“Il mio obiettivo è fare in modo che il prossimo segretario o la prossima segretaria possano esercitare al meglio il loro ruolo. Dobbiamo aggregare una percentuale molto più alta di quella delle ultime elezioni e ritornare alle origini“. Così Marianna Madia, esponente del Pd parlando a margine dell’assemblea nazionale. “Abbiamo proposto che le liste non siano bloccate al congresso, a sostegno di tutti i candidati che ci saranno. Ciò permetterebbe di evitare assemblee controllate dagli attuali capicorrente del Partito Democratico. Non abbiamo più bisogno di armistizi di potere. Dobbiamo aprire e per riuscirci dobbiamo evitare che tutte le decisioni siano prese da tre/quattro capicorrente in una stanza e portate in queste assemblee solo per delle ratifiche. Questo è contrario alla natura stessa di quel che dovrebbero essere le correnti, come dice anche lo statuto del Pd“, ha concluso Madia.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…