Categories: POLITICA

Neet, Richetti: “Primato tragico che abbiamo da un po’, servono riforme profonde per l’occupazione”

Matteo Richetti, capogruppo di Azione-Italia Viva, è intervenuto alla Camera per parlare di Neet, acronimo di ‘Not in Education, Employment or Training’. L’Italia, tuttavia, è il Paese europeo con il più alto numero di Neet. Per Richetti, questo è “primato che abbiamo da un po’, come anche il 13% di differenza di laureati tra la media europea e quelli prodotti dal nostro Paese. Abbiamo un evidente problema di opportunità per i giovani e di preparazione. C’è bisogno di riforme profonde per l’occupazione, bisogno di profili più corrispondenti al mercato del lavoro e poi non è possibile sentire di ragazzi con tre lauree di sentirsi offrire 500 euro al mese. Questo impedisce ad una generazione di diventare classe dirigente“.

Parlando di Pnrr ha affermato: “Io ho capito che rispetto gli obiettivi del Next Generation Eu, dispersione scolastica, gap di genere, ritardo su neet, laureati e formazione, è diventato il Pnrr strumento di stadi, lungomari ecc. Oggi si può in via definitiva chiudere la nuova versione in investimenti per il dissesto idrogeologico, industria 4.0, istruzione, sanità, che sono i capisaldi di una società civile? Forse è ora di mettere un punto definitivo“.

Le parole di Carfagna

Sul fenomeno dei Neet è intervenuta anche Mara Carfagna, presidente di Azione. A margine dell’evento ‘Scriviamo il futuro. Un patto generazionale per l’Italia’, svoltosi presso il Patribus District, ha dichiarato: “Vera e propria urgenza nazionale. Questo tema riguarda tutto il Paese ma soprattutto il Sud, dove la quota di giovani che non lavorano e non studiano è davvero molto alta. Da uno dei tavoli di questo evento è uscita una proposta per istituzionalizzare un collegamento tra mondo della scuola e mondo economico-produttivo. Bisogna rafforzare il sistema della formazione, ma creare le condizioni, soprattutto nel Mezzogiorno facendo in modo che le imprese scommettano su quei territori. Nel governo Draghi avevamo potenziato le aree intorno i principali porti del Sud attraverso procedure burocratiche semplificate e agevolazioni fiscali per le imprese. Solo nella ZEF Campania gli investimenti ammontano ad oggi a quasi un miliardo di euro“.

Le parole di Gelmini

Nella stessa occasione è intervenuta anche Maria Stella Gelmini, portavoce di Azione, che ha dichiarato: “Dalla scuola di formazione emergono molte proposte per risolvere il problema dei Neet, dei due milioni di giovani che non lavorano e non studiano, ma anche per affermare concretamente il merito. Si parte dalla messa a terra del Pnrr, sul quale l’Italia gioca la propria credibilità, ma anche sulla possibilità di crescere nel prossimo futuro ci sono opportunità: penso alle residenze universitarie, per combattere il caro affitti e permettere alle famiglie meno abbienti di mantenere i figli all’università, al miliardo e mezzo per l’istruzione tecnica superiore che dovrebbe sfornare i profili richiesti dalle imprese per mantenere la manifattura e l’agroalimentare sul territorio. Il Paese deve rimettere al centro le politiche giovanili, anche con un importante segnale come quello di consentire il voto agli studenti universitari fuorisede“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

18 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago