Categories: POLITICA

Mes, Guerini: “La verità per gli italiani? Il Governo fa i conti con la propaganda”

Nuovo giorno, nuove polemiche sul tema Mes.

Anche oggi a Roma alcuni politici sono tornati a parlare di una delle tematiche che sta animando gli animi sia nella coalizione di Centrodestra di Governo che nell’opposizione: la ratifica del Mes.

Una questione su cui ieri si è espressa alla Camera dei Deputati la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, chiedendo di smetterla di alimentare polemiche inutili per l’Italia e gli italiani.

Mes, Guerini: “Nessuna modifica, avanti così”

Entrando a Montecitorio, a tornare a parlare del tema Mes oggi è stato il deputato del PD Lorenzo Guerini:

“Il Centrodestra diviso sul Mes è il segnale che la realtà presenta sempre i conti rispetto alla propaganda. Questa è la verità con la quale gli italiani si devono confrontare. C’è un Governo che in campagna elettorale ha detto delle cose e invece oggi, di fronte a degli impegni con l’Europa, fa passi indietro. Forza Italia chiede di modificarlo? Io credo che si debba andare avanti sulla base degli accordi assunti in sede internazionale”.

Sull’assenza di Elly Schlein ieri nell’aula della Camera, durante il dibattito sulle comunicazioni in vista del Consiglio europeo del 29 e del 30 giugno 2023, il Presidente del COPASIR ha dichiarato:

“La segretaria è stata in aula più volte quando c’è stato il Governo. Questa onestamente è una polemica sul nulla”.

Mes, Barelli: “Troveremo un accordo che sia negli interessi dei cittadini”

Del tema Mes ha parlato anche Paolo Barelli, spiegando cosa sia successo ieri in Commissione esteri:

“Innanzitutto, questa è una proposta di legge del PD e di Italia Viva. Per questo il Centrodestra non ha partecipato al voto, perché riteniamo che il Mes nasca prima della pandemia. Con il Covid nasce il Pnrr e la divergenza tra i Paesi europei circa il patto di stabilità. Il Mondo è cambiato e il nostro Governo deve fare in modo che ci sia un’equilibrata soluzione a una serie di deleghe”.

Il Capogruppo di Forza Italia ha, poi, aggiunto:

“La nostra è una coalizione che ha tre anime diverse, tre partiti. Troveremo sul Mes un accordo che sia nell’interesse dei cittadini. Se disertare la Commissione esteri è stato un segnale politico? Nessuno in Italia sa cosa sia il Mes, quindi non esageriamo. In questo momento le esigenze del nostro Paese e dell’Europa sono diverse”.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

3 settimane ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

1 mese ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

2 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

2 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

2 mesi ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago