Una riflessione “senza inventarsi scuse“. Così si legge in una nota stampa, pubblicata dal leader della Lega, Matteo Salvini, dopo i risultati delle elezioni amministrative. “Se la metà dei cittadini sceglie di non votare non è certo colpa loro, è solo colpa nostra“.
La tornata amministrativa di quest’anno ha registrato la più bassa affluenza alle urne dal 2017. Infatti, secondo i dati, al primo turno alle amministrative ha votato il 54,69% degli aventi diritto. Questo significa che un elettore su due, nei 1.153 comuni coinvolti, non si è recato alle urne.
La colpa, secondo Salvini, è frutto di “errori, litigi e ritardi“. Questo, secondo il leader della Lega, dovrà servire da lezione non solo a lui, ma a tutto il partito. Matteo Salvini ha poi parlato dei risultati delle elezioni amministrative: “Veniamo ai risultati. Stravinciamo in Regione Calabria, con il doppio dei voti del candidato di sinistra (54 a 27)“. Il centrodestra, infatti, ha vinto con il candidato di Forza Italia Roberto Occhiuto, con il 54,7% dei voti.
E ha continuato, soffermandosi su due città in cui si andrà al ballottaggio: Roma e Torino. “Andiamo al ballottaggio a Roma e Torino, dove cinque anni fa al ballottaggio andarono Pd e 5Stelle“. A Roma, infatti, andranno al ballottaggio il candidato sindaco del centrodestra Enrico Michetti e il candidato del centrosinistra Roberto Gualtieri. Più distanti, invece, Virginia Raggi e Carlo Calenda.
Salvini, andando avanti nella nota stampa, ha anche commentato la sconfitta “al primo turno e di tanto” in tre città: Bologna, Milano e Napoli, tutte andate ai candidati di centrosinistra. La responsabilità, dice il leader del Carroccio, è “solo nostra“. E ha continuato sui risultati elettorali: “Abbiamo vinto al primo turno in città come Grosseto, Novare e Pordenone. Arriviamo al ballottaggio in tante altre città tra cui Caserta, Latina e Varese, dove fino a ieri governava la sinistra“.
E ha concluso: “La Lega ha oggi circa 50 sindaci in più rispetto a ieri in tutta Italia, dalla Puglia alla Lombardia, dall’Emilia alla Basilicata, dal Veneto alla Liguria. Ma quando milioni di persone non vanno a votare abbiamo perso e ho perso. C’è da lavorare di più e meglio. Quindi Grazie a voi per i consigli, le critiche, i dubbi e le proposte. E buon lavoro di cuore a tutti i Sindaci, di qualunque colore politico, per il bene della nostra Italia“.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…