Categories: POLITICA

Manfredi, appello anti Covid: “Da tutti dipende sicurezza collettiva”

[scJWP IdVideo=”fPqHbmQV-Waf8YzTy”]

Il ministro Gaetano Manfredi, a margine dell’inaugurazione della nuova Terapia intensiva dell’azienda ospedaliera universitaria Federico II, inquadra la situazione del Paese in questa fase del contrasto all’emergenza Coronavirus. E il suo appello alla cittadinanza è tanto accorato quanto chiaro.

Manfredi e un appello aperto a tutti

Adesso siamo in una fase in cui dobbiamo mantenere la massima attenzione – rimarca il ministro dell’Università e della Ricerca. Questo lo stiamo facendo come governo insieme alle Regioni, rafforzando le strutture ospedaliere con investimenti molto importanti. Oggi per esempio si inaugura un reparto di terapia intensiva che rappresenta sicuramente un contributo alla salvaguardia della salute in emergenza Coronavirus. In più c’è un lavoro molto importante sul tema del tracciamento dei contagi“, evidenzia Manfredi.

Dal ministro arriva quindi un avviso a tutto in vista dell’autunno. Così Manfredi: “Dovremo convivere per i prossimi mesi con questa malattia e l’attenzione deve essere alta. Dobbiamo farlo con l’impegno del governo, che è un impegno importante, e con l’azione delle Regioni che devono lavorare sul tracciamento. È poi necessario anche l’impegno dei cittadini, la prima salvaguardia è garantita dalla prudenza dei cittadini. A partire dall’uso della mascherina e dal mantenimento del distanziamento sociale“.

La responsabilità collettiva e il vaccino

Manfredi aggiunge anche una piccola reprimenda nei confronti degli italiani: “Devo dire che purtroppo in molti casi noi vediamo che questa attenzione viene un po’ meno. Ognuno deve sentirsi responsabile della sicurezza collettiva, è questo l’unico modo per fronteggiare questa pandemia. Noi oggi abbiamo fatto grandi sacrifici e oggi siamo uno dei Paesi più sicuri a livello globale. Quindi dobbiamo proteggere questa sicurezza collettiva e dobbiamo farlo con l’impegno di tutti i cittadini“.

Ultimo appunto riguarda il vaccino contro il Coronavirus. Manfredi inquadra la situazione attuale sul delicato tema: “La ricerca del vaccino sta andando avanti, il governo è molto attento e appena sarà disponibile un vaccino i cittadini italiani saranno i primi ad averlo“.

Luca Leva

Napoletano classe 1989. Giornalista, videoreporter e fotografo. Corrispondente da Napoli in funzione di videogiornalista per importanti editori nazionali, mi occupo principalmente di cronaca e politica. Faccio parte del collettivo di fotogiornalisti Buenavista photo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

19 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago