POLITICA

Piccirillo: “Mia espulsione da M5S come epurazione fascista”

[scJWP IdVideo=”VdqTDNQY-Waf8YzTy”]

“Sono profondamente dispiaciuto, oltre che sorpreso, della notizia riguardante la mia espulsione dal gruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale della Lombardia. Notizia che tra l’altro ho appreso dall’Ansa, invece che direttamente dal mio gruppo, cosa che ritengo scorretta dal punto di vista umano, oltre che politico”. Lo ha detto il consigliere regionale lombardo Luigi Piccirillo, allontanato ieri dal gruppo consiliare del M5S in Consiglio regionale.

Piccirillo: “Metodo simile a epurazioni ventennio fascista”

La conferma dell’espulsione è arrivata attraverso una lettera formale inviata dal presidente grillino Andrea Fiasconaro al presidente del Consiglio, Alessandro Fermi. “Ad oggi, tra l’altro – ha aggiunto  Piccirillo – non ho ancora ricevuto alcuna comunicazione ufficiale di questa espulsione, tanto meno del motivo. Questo metodo si avvicina alle epurazioni del ventennio fascista.

La protesta contro il green pass e l’ufficio fuori dal Pirellone

L’ormai ex consigliere regionale pentastellato nelle scorse settimane aveva fatto parlare di sé per la sua singolare protesta contro il green pass. In segno di solidarietà verso i lavoratori non vaccinati e costretti a pagarsi i tamponi, aveva infatti spostato la sua scrivania e il suo ufficio fuori dal Pirellone. Piccirillo aveva inoltre lanciato una raccolta firme e proposto due mozioni per rendere gratuiti i tamponi per il rilascio della certificazione verde.

L’ex consigliere M5S: “Ognuno di voi ha un bel Qr in fronte”

“La protesta non è su una questione sanitaria – aveva commentato l’ex consigliere regionale lombardo del M5S -. Ma è contro un’iniziativa politica che ha colpito soprattutto i lavoratori e contro questo modo di ‘mappare’ le persone. Ognuno di voi ha un bel Qr code in fronte”.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago