Quello di oggi è un 75esimo anniversario della Liberazione d’Italia non convenzionale: Roma celebra questa giornata attraverso flashmob, eventi e visite virtuali. Inoltre nella città, in occasione della festa della Liberazione, una corona di alloro è stata deposta questa mattina a Porta San Paolo dal sindaco di Roma, Virginia Raggi, e dal presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, insieme al Presidente dell’ANPI di Roma, Fabrizio De Sanctis.
A margine della cerimonia a Porta San Paolo per i 75 anni della festa della Liberazione, Nicola Zingaretti ha parlato di una Festa “fisicamente poco partecipata, ma con la stessa passione di sempre. Noi abbiamo bisogno della stessa identica energia di quel 25 aprile ora per ricostruire l’Italia”. Per quanto riguarda il 1° maggio “sarà sicuramente una giornata diversa. Se c’è una cosa di cui si ha bisogno di questo momento sia in Italia che in Europa è il lavoro.”
“Proprio in un momento come questo dobbiamo essere uniti e dobbiamo ricordare il valore di essere una comunità che in questo momento sta soffrendo, ma che celebra e ricorda dei momenti importanti per la nostra storia. Il 25 aprile è un momento che dobbiamo celebrare e non dimenticare.” A dirlo è il sindaco di Roma, Virginia Raggi, che, come Zingaretti, ha partecipato alle celebrazioni della Liberazione. Per lei si tratta della quarta volta da prima cittadina della Capitale.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…