Potrebbero scatenare un vero terremoto politico le rivelazioni de La Stampa sui contatti tra il consigliere per i rapporti internazionali del leader della Lega di Matteo Salvini, Antonio Capuano, e Oleg Kostyukov, “importante funzionario dell’ambasciata della Russia” in Italia. Con il russo che, si legge, due mesi prima della caduta del governo Draghi chiedeva se il Carroccio fosse interessato a ritirare i propri ministri. il tutto all’alba della campagna elettorale per le elezioni politiche del 25 settembre.
[scJWP IdVideo=”iXxBmqTs-Waf8YzTy”]
Tra i primi a intervenire nel dibattito c’è il segretario del Pd, Enrico Letta. “Le rivelazioni che sono uscite sui legami tra Salvini e la Russia di Putin sono inquietanti. Questa campagna elettorale inizia nel modo peggiore perché c’è una chiarissima macchia su questa vicenda e noi chiediamo la verità. Vogliamo sapere se è stato Putin a far cadere il governo Draghi, se coloro che l’hanno fatto cadere lo hanno fatto su mandato di una potenza straniera che oggi aggredisce e rispetto alla quale noi non possiamo avere buoni rapporti. Salvini ha fatto una dichiarazione che non solo non è una smentita ma è una dichiarazione che conferma tutti i suoi legami oscuri con Putin e con la Russia. Porteremo al Copasir, faremo interrogazioni, chiediamo che il governo risponda e vogliamo capire se dietro le scelte e gli atteggiamenti della lega c’è la Russia di Putin. Se così fosse sarebbe di una gravità senza fine”.
[scJWP IdVideo=”liZshuY7-Waf8YzTy”]
“Le ombre russe sulla crisi di governo? Sono questioni molto preoccupanti. Noi chiediamo spiegazioni, le chiedo io a Salvini. Deve spiegare che rapporti ha con la Russia”. Lo dichiara il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, a margine dell’Assemblea Nazionale di Coldiretti a Roma. Per Di Maio “l’allarme che deve essere massimo” e bisogna prestare “attenzione” alle “influenze russe sulla campagna elettorale”. “A me sembra che la linea della destra italiana sia molto schiacciata su quella di Salvini”.
[scJWP IdVideo=”sTZ24VMR-Waf8YzTy”]
“La trasparenza per me è sempre stato un principio. Se ci sono questioni da chiarire la Lega dovrà farlo nelle sedi opportune. Per Di Maio io e Salvini corresponsabili della crisi? Non so che corbellerie possano dire altri. Per quanto riguarda l’azione del M5S, il sottoscritto non è andato in nessuna ambasciata russa, non ha avuto nessun contatto con esponenti del governo russo perché noi queste cose non le facciamo”. Lo ha detto il leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte.
[scJWP IdVideo=”6Hq5qvQg-Waf8YzTy”]
A difendere il leader ci pensa il coordinatore di Forza Italia, Antonio Tajani. “Sulle rivelazioni della stampa sulla Lega e la Russia non dovete chiedere a me. Mi pare però che ci sia una campagna denigratoria verso il centrodestra”. L’ex presidente del Parlamento Europeo prosegue poi: “Letta e il Pd sono in grave difficoltà, stanno cercando di occupare anche la Rai chiamando a raccolta tutti coloro che sono più vicini e questo è inaccettabile. Il governo Draghi è caduto per responsabilità del Pd e del Movimento 5 Stelle. Lo ha raccontato Renzi: la strategia era quella di dar vita a un Conte ter con Mario Draghi presidente del Consiglio. Un complotto organizzato dal Pd che non è riuscito”.
[scJWP IdVideo=”n4AQnoBY-Waf8YzTy”]
Infine, sempre all’Assemblea Nazionale di Coldiretti a Roma, è lo stesso Matteo Salvini a rispondere sul punto. “La crisi di governo dettata dalla Russia? Siamo seri, a breve ci sarà una smentita a livello istituzionale”. Per poi aggiungere: “È gravissimo che si diffondano quesì fake news. Noi siamo con l’Occidente e con la democrazia”.
[scJWP IdVideo=”S0SaLF2E-Waf8YzTy”]
Non tutti nel centrodestra, però, difendono a spada tratta l’ex ministro l’interno. “Se ci imbarazza l’inchiesta sui legami tra Lega e Russia? Le questioni di carattere internazionale vanno chiarite e approfondite. Noi non siamo imbarazzati rispetto a nulla, l’Italia è dalla parte dell’Occidente. Noi siamo al fianco dei nostri alleati”. Lo ha detto il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, Francesco Lollobrigida. A chi lo interpella su uno scenario in cui la Lega avesse cospirato con la Russia, ribatte: “Con i ‘se’ non si fanno cose serie. La richiesta di verificare è legittima”.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…