Categories: POLITICA

Lamorgese: “Migranti problema serio, contrastare chi ci lucra sopra”

[scJWP IdVideo=”sL0wFI2d-Waf8YzTy”]

Dei nodi legati all’immigrazione, nel corso della Giornata Mondiale del Rifugiato, ha parlato il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese da Napoli. “Il problema dell’area del Mediterraneo è un problema serio, perché si tratta di contrastare chi utilizza i migranti come fonte di guadagno. Dobbiamo considerare che sono Paesi purtroppo instabili da un po’ di tempo a questa parte“, ha ricordato.

Lamorgese: la ricetta per risolvere il nodo migranti

Noi parliamo della Libia, della Tunisia, dove a livello geopolitico c’è una situazione di grande instabilità. E questo certamente incide anche sulle facoltà di deterrenza che hanno le autorità locali sul traffico di esseri umani“. Così il ministro Lamorgese, a Napoli per la conferenza internazionale sulla Convenzione di Palermo. “Io vorrei anche dire che il problema è stato posto anche in Europa. E noi abbiamo raggiunto un effetto storico, grazie alla dichiarazione politica del 10 giugno a Lussemburgo“, ha aggiunto.

Una volta c’era l’Accordo di Malta, oggi a Lussemburgo si è approvato in Consiglio europeo come dichiarazione politica. Io credo che questa sia l’Europa che noi vogliamo vedere – ha sottolineato Lamorgese –, come l’abbiamo vista quando c’è stata la crisi ucraina. Dove, all’unanimità, tutti abbiamo votato per l’applicazione della direttiva del 2001. Era chiusa in un cassetto da più di vent’anni. L’Europa deve essere presente, anche in tema di rimpatri. Dobbiamo ristabilire condizioni di dignità di vita, solo così si evitano le partenze“.

Napoli e l’emergenza criminalità: “Abbiamo un obiettivo”

[scJWP IdVideo=”J1ZKu5OC-Waf8YzTy”]

Ma da Napoli il ministro dell’Interno si è soffermata anche sulla emergenza criminalità in città. “Con il PON sicurezza abbiamo finanziato più di 600 impianti di videosorveglianza. Adesso si farà un punto della situazione di quelle funzionanti e non funzionanti. Ma questo è un obiettivo che io ho dato al prefetto sul territorio quando ci siamo visti l’altra volta. Quindi spero che ognuno faccia la sua parte“, ha dichiarato Luciana Lamorgese rispondendo ai cronisti al suo arrivo a Palazzo Reale di Napoli.

Qui abbiamo forze di polizia davvero preparatissime. Seguono purtroppo i fatti che a Napoli in questo periodo si stanno riproponendo con assoluta violenza“, ha quindi affermato la ministra. Quanto ai rapporti col sindaco Manfredisono ottimi – ha sottolineato Luciana Lamorgese –. Sono rapporti professionali, personali. Quindi davvero tra di noi c’è la massima collaborazione“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

7 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago