POLITICA

La maglia di Putin affossa Salvini | Gli italiani scaricano il Capitano

Che lui per primo si fosse reso conto degli effetti di quanto si era appena consumato sotto i suoi occhi lo si è capito immediatamente dal linguaggio del corpo. Una ritirata di pochi metri, accompagnata dallo sguardo basso, un anomalo silenzio e alcuni emblematici cenni di “no” con il capo. E a distanza di qualche giorno dall’infausta missione in Polonia, Matteo Salvini paga il conto.

La figuraccia di Przemysl, dove il locale sindaco lo ha messo alla berlina mostrando al mondo intero la stessa t-shirt con volto di Vladimir Putin che lo stesso Salvini aveva sfoggiato a Mosca nell’ottobre del 2014, non è infatti passata inosservata in Italia. Ma quali effetti ha avuto sul segretario della Lega? I numeri, in tal senso, parlano chiaro.

Salvini, i sondaggi lo inchiodano: gli effetti della visita in Polonia

Un recente sondaggio certifica infatti quanto in picchiata sia la popolarità di quello stesso Salvini che meno di tre anni fa era per distacco la figura politica dal maggiore seguito del Paese. Ma se dal fatidico “strappo del Papeete” il calo era stato costante ma regolare, i fatti di Przemysl hanno dato vita a un crollo che non si era ancora verificato con una simile entità.

Foto | Newsby

Nel giro di meno di una settimana, infatti, Salvini avrebbe perso qualcosa come 260 mila voti. Si tratta infatti dello 0,8% del totale dei suoi consensi, in base alle stime di un sondaggio targato Swg. La Lega, che sette giorni fa era data al 17% delle preferenze a livello nazionale, si trova quindi ora al 16,2%. E per la prima volta il Carroccio si riporta al di sotto della metà delle preferenze raccolte nel maggio 2019. Ossia all’epoca del suo massimo storico di gradimento: quello delle più recenti elezioni europee.

In quella tornata elettorale la Lega raccolse infatti il 34,26% dei voti, imponendosi come primissimo partito a livello nazionale. Salvini all’epoca era ministro dell’Interno, ma già nella successiva estate fu artefice della fine del primo governo Conte. I consensi da allora sono sempre scesi, sia per l’ondivaga gestione dei nodi Covid e Green pass sia per il bluff dell’elezione del nuovo Presidente della Repubblica. In Polonia, poi, il colpo di grazia. Accompagnato, peraltro, da un dualismo sulla guerra in Ucraina sgradito tanto al centrodestra moderato quanto agli elettori più “duri e puri”.

Foto | Newsby

Ci si domanda dunque se la parabola di Matteo Salvini come leader incontrastato della Lega (che addirittura porta ora il suo nome nell’intestazione del partito) sia al crepuscolo. Diverse sono le figure che, nel caso, sarebbero pronte a subentrare. Tra esse spiccano gli eterni spauracchi Giancarlo Giorgetti e Luca Zaia. In crescita, però, anche Massimiliano Fedriga, Riccardo Molinari e Massimo Garavaglia. L’attuale segretario intanto abbozza, e da giorni ha drasticamente ridotto la sua tradizionale esposizione in tv e sui social. E questo potrebbe essere il principale indizio di uno stato di difficoltà mai raggiunto prima.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago