Sul nuovo Patto di migrazione raggiunto dal Consiglio europeo è intervenuto Manfred Weber, presidente del Ppe. Alla conferenza stampa dell’evento del Ppe a Roma, ha dichiarato: “L’accordo sui migranti raggiunto ieri al Consiglio europeo è un passo avanti storico. L’unica soluzione è una soluzione europea, i partiti di sinistra devono essere pronti al compromesso, abbandonare le ingenuità, il loro approccio naif. Occorrono rapidi controlli alla frontiera esterna. Inoltre è giusto ribadire che ci sono due governi, quello polacco e quello ungherese, che si rifiutano di trovare una soluzione. Dobbiamo salvare vite nel Mediterraneo, controllare i confini esterni, accorciare i tempi di chi può rimanere o no. Dopo quasi dieci anni abbiamo la possibilità di affrontare al meglio questa crisi. Dobbiamo limitare gli arrivi, e il compromesso ci dà la possibilità di riprendere il controllo delle nostre frontiere, di praticare la solidarietà europea e sostenere i nostri valori. Voglio finalizzare questa strategia anche con la prossima presidenza spagnola del Consiglio Ue”.
Weber ha poi aggiunto: “Dobbiamo dare contenuti alle persone, per capire come risolvere il problema della gestione dell’immigrazione. Il contributo di Antonio, che andrà a Washington, è davvero importante per risolvere questo problema. E troveremo la strada per risolvere altri problemi come l’inflazione, il costo della vita, e il creare nuovi posti di lavoro. l’Italia va bene riguardo lo sviluppo economico. Dobbiamo rispondere sui contenuti con una discussione strategica, e questo sarà l’approccio con cui affronteremo le prossime elezioni”.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…