POLITICA

Governo, Zingaretti blinda Conte: “Nessun contrasto con lui”

Il segretario del Partito Democratico, Nicola Zingaretti, chiude i giorni di tensione con il Governo, e in particolare con Giuseppe Conte, durante la direzione nazionale. “Nessuna contrapposizione”, assicura, ma allo stesso tempo sottolinea “la necessità per tutti di un salto di qualità”. Zingaretti, infatti, traccia la rotta dei dem avvisando che “questa coalizione è l’unica che può stare insieme, non vedo alternative”, ma lo scenario delineatosi a causa della pandemia di Coronavirus “pretende scelte nuove” e “una decisiva svolta da svolgere” con Movimento 5 Stelle, Leu e Italia Viva. Una blindatura dell’esecutivo, insomma, ma anche l’avviso sui temi da mettere al centro dell’agenda. Per Zingaretti, in cima alle priorità del Governo ci devono essere economia e industria, senza tralasciare la questione giustizia: “Ora servono risposte urgenti alle crisi industriali, come Mittal e Alitalia, e decreti come semplificazioni, sicurezza e provvedimenti urgentissimi nel campo della giustizia. Siamo a un momento cruciale in cui si giocano i destini della legislatura e il futuro dell’Italia. Sono fiducioso e dobbiamo chiamare il Paese a ricostruire la fiducia”.

La tensione tra Zingaretti e il Governo era nata dall’idea degli Stati Generali

La via proposta da Conte è quella degli Stati generali e negli scorsi giorni sono stati diversi i malumori serpeggiati nel Pd su modi e tempi. Una tensione che Zingaretti prova a sciogliere: “Bene gli Stati Generali, ma attenzione al rispetto dei tempi certi perché ora l’Ue chiede a noi rigore e piani seri, non possiamo sbagliare”. Il bivio, spiega, è tra “un’Italietta e cambiare tutto e costruire un nuovo modello di sviluppo”. Il tema fondamentale, aggiunge, è “la lotta alle disuguaglianze” e invoca una riforma fiscale “nel senso della Costituzione”. Mentre sul Mes chiede di uscire da “diatribe” ideologiche: “Non voglio banalizzare o rimuovere timori e contrarietà degli alleati di Governo, ma dico che è cambiato tutto e ora rappresenta una straordinaria leva” per la sanità.

Al Movimento Cinque Stelle e agli alleati Zingaretti pone anche il tema delle elezioni regionali: Non ostacolate nei territori le alleanze che si potrebbero creare, l’obiettivo è battere le destre”. Anche perché, sottolinea, “se siamo qui, non travolti dalla demagogia populista della destra, è perché abbiamo fatto la scelta di dare vita a questo governo Conte, tentando una strada fatta di alleanze tutte nuove”. Ma, sottolinea, “se non avessimo fatto questa scelta avremmo avuto un Governo di destra presieduto da Salvini e vi lascio immaginare in quel isolamento l’Italia si sarebbe trovata” durante la pandemia. “Probabilmente”, profetizza, “non avremmo ottenuto nulla dall’Europa”.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

11 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago