Ai margini dell’evento per i 145 anni del Messaggero, Anna Maria Bernini è intervenuta per parlare del tema ‘giustizia’: “Nessuno scontro con i magistrati, vogliamo tutelare i diritti dei cittadini su penale e civile che possono essere considerati strumenti per rendere più forte il sistema paese e sismografi di civiltà giuridica. Non si pensi alle corporazioni, ognuno faccia la sua parte per abbreviare la giustizia. Non si ferma la vita della gente. Da quando sono in politica ho sempre lavorato a una riforma. La politica deve garantire una giustizia rapida, perché una giustizia tarda non è giustizia e questa è una frase che penso Silvio Berlusconi condividerebbe“.
Anche Maria Elena Boschi è intervenuta sul tema. Sempre all’evento del Messaggero ha dichiarato: “La riforma della giustizia è un bisogno. Le premesse sono assolutamente positive, adesso tocca a noi in parlamento ma come Italia Viva abbiamo trovato molte proposte garantiste e che lavora sui nodi e sui tempi e sulle garanzie dei cittadini“.
Sulla riforma della giustizia, e sul tema delle intercettazioni, è intervenuto anche il ministro Matteo Salvini. A margine dell’evento Assarmatori ha dichiarato: “Siamo a sostegno dell’avvio della riforma della giustizia. La tutela della vita di cittadini e famiglia è solo l’inizio. Poi interverremo si criteri di selezione e formazione, l’obiettivo è fare insieme la riforma come il codice degli appalti e della strada. Nei paesi civili non si mettono in piazza notizie private che non hanno rilevanza penale che rovinano le vite alle persone senza che nessuno ne risponda“.
https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…
Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…
La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…
Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…
Londra prepara una dichiarazione congiunta con l'Ue su temi cruciali come Ucraina, dazi e cambiamenti…
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…