Categories: POLITICA

Gas, il settore alza la voce a Roma: “Iva al 5% o costretti a sciopero”

[scJWP IdVideo=”WQwpLUnp-Waf8YzTy”]

Si è tenuta presso l’Hotel Nazionale di Roma la conferenza stampa organizzata da Assogasmetano, Assopetroli e Federmetano per chiedere un cambio di passo al Governo nei confronti del settore. In particolare per quanto riguarda il tema del costo del gas.

Le domande del settore: “Gas da altri Paesi? Ci informino”

Noi siamo preoccupatissimi per quello che sta succedendo. Lo siamo per diverse ragioni. La prima è che abbiamo segnalato il problema da settembre, e nessuno ci ha ancora convocato, almeno per darci delle informazioni. La seconda è che in questo sistema noi siamo dei passeggeri. Non stiamo conducendo il veicolo. E quindi non sappiamo dove andremo a finire. La terza è che non sappiamo quanto durerà questa crisi sulla fornitura del gas. Chiediamo semplicemente di essere ascoltati“, ha detto il presidente di Assogasmetano, Flavio Merigo.

Questa crisi rischia di avere ripercussioni terribili. Vorremmo essere informati. Per esempio, se stiamo contattando tutti questi Paesi stranieri per la fornitura del gas, il risultato quale sarà? Ce lo daranno? Quando, quanto, quanto costerà? Senza la risposta a queste domande, non non possiamo fare politiche in merito. Tanto più che in questa situazione riteniamo che il metano sia un punto di riferimento sia dal punto di vista energetico, che ambientale“, ha concluso Merigo.

La tassazione troppo alta e il rischio di uno sciopero

Una preoccupazione che potrebbe rientrare con la riduzione dell’Iva. “Serve un intervento in tal senso, in particolare sul gas utilizzato per la carburazione. Ossia per far camminare le automobili e soprattutto combattere l’insostenibilità che colpisce trasporto, logistica, settore distributivo. A questo livello di prezzi il settore implode“, ha rimarcato il presidente di Assopetroli, Andrea Rossetti.

L’Iva dal 22% deve essere ridotta al 5%, esattamente come il Governo ha già fatto mesi fa per lo stesso gas. Usato però per la combustione e quindi nel riscaldamento ad usi civili. È una misura urgente, perché il punto di rottura è già stato superato da tempo“, è il monito di Rossetti. Il rischio fatto trapelare è quello di uno sciopero imminente. “Noi parliamo di sciopero, perché la situazione è insostenibile. Il 10% della rete è già ferma. Se nel prossimo DL 2021 non ci sarà la riduzione dell’Iva, saremo costretti a portare avanti quello che fino ad ora abbiamo evitato“, ha sottolineato il presidente di Federmetano, Dante Natali.

Davide Di Carlo

Classe 1986, abruzzese cresciuto a Roma, sono assistente universitario e autore di una pubblicazione e di un romanzo. Appassionato di Medio Oriente e politica, seguo i lavori delle istituzioni italiane. Sono laureato in Scienze della Comunicazione, ramo politico-istituzionale, presso l’Università di Roma Tor Vergata. Dal 2017 sono un giornalista pubblicista.

Recent Posts

L’India attacca il Pakistan, missili e bombe contro il Punjab pakistano e il Kashmir causano già decine di morti e feriti

Le tensioni tra l'India e il Pakistan sono alle stelle ormai da settimane e sono…

5 giorni ago

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti a favore

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere della Germania, segnando una svolta significativa nella politica del…

6 giorni ago

Lanciata la Certificazione “Struttura Sanitaria Sicura”: un passo avanti nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza

https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…

7 giorni ago

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

1 settimana ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

2 settimane ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

2 settimane ago