POLITICA

G7, Zelensky presente a sorpresa a Hiroshima

Si è aperta ufficialmente la ‘tre giorni’ del summit del G7 in Giappone, con la visita al Memoriale della pace di Hiroshima dei leader presenti. Ad accoglierli il primo ministro del Paese, Fumio Kishida, per una cerimonia di benvenuto nel Memorial Park. Un evento dal grande valore simbolico, in quanto riunire i 7 leader sul luogo dell’esplosione del primo ordigno nucleare in un conflitto, all’ombra delle minacce russe sull’uso dell’arma atomica nella guerra con l’ucraina, manda un forte segnale al mondo. 

Dopo aver visitato il Museo della Pace, i 7 leader hanno firmato congiuntamente il Libro d’Onore del Museo, lasciando inoltre un messaggio personale, che verrà successivamente scolpito in una stele in pietra situata nei pressi del monumento. Per l’occasione, il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha scritto: “Oggi chiniamo il capo e ci fermiamo in preghiera. Oggi non dimentichiamo che l’oscurità non ha l’ultima parola. Oggi ricordiamo il passato per scrivere, insieme, un futuro di speranza”.

Bandiera Giappone | Pixabay @jorono

L’arrivo di Zelensky

La cerimonia è proseguita con la deposizione di una corona di alloro al Cenotafio delle vittime della bomba atomica, e si è conclusa con la messa a dimora di un albero. Nel frattempo, come riportato da diversa media internazionali, tra cui Bloomberg, il presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, parteciperà di persona, a sorpresa, al G7 di Hiroshima. Nella giornata di giovedì 18 maggio, il premier Kishida aveva annunciato che il presidente Zelensky sarebbe intervenuto a una sessione del programma in videoconferenza. Tuttavia, la decisione del presidente ucraino sarebbe maturata solo nelle ultime ore. Il fine della visita di Zelensky, infatti, è quello di incontrare Narendra Modi, il premier indiano, e Luiz Inácio Lula da Silva, il presidente brasiliano, finora mostratisi poco ostili – o addirittura neutrali – nei confronti dell’attacco di Putin all’Ucraina. Oltre che gli altri leader presenti.

Meloni e Kishida | Foto Newsby

Via al summit

La prima sessione dei lavori del G7 ha dunque preso il via: il focus del primo incontro è sull’economia globale. Prima di avviare i lavori, Meloni, Macron, Scholz, Michel e Von Der Leyen, si sono riuniti per un incontro di coordinamento Ue. Meloni, inoltre, ha incontrato anche il primo ministro canadese Trudeau per un bilaterale. 

Alla vigilia del G7, il presidente del Consiglio Giorgia Meloni era stato accolto dal primo ministro giapponese Fumio Kishida. “Benvenuta in Giappone, sono molto lieto di poterti accogliere nella mia città. Nella mia visita a Roma abbiamo deciso di elevare i nostri rapporti a partenariato strategico. Sono molto lieto che sono giunti a un’intesa i negoziati di collaborazione cinematografica” tra Italia e Giappone. “È mia ferma intenzione lavorare in stretta relazione con l’Italia in vista del G7 dell’anno prossimo”, aveva dichiarato a proposito Kishida.

Lavinia Nocelli

Lavinia Nocelli è una fotogiornalista di Senigallia. Si occupa di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ha realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collabora con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago