POLITICA

Fontana: “Pregiudizi su vaccini in Lombardia. Zona gialla? Ha retto”

[scJWP IdVideo=”cZXdHQtb-Waf8YzTy”]

La prima giornata di zona gialla in Lombardia ha soddisfatto il presidente della Regione. Attilio Fontana, infatti, al termine della sua visita al nuovo hub vaccinale del Pirelli Hangar Bicocca di Milano ha spiegato come, soprattutto il trasporto pubblico, “ha retto molto bene, a parte alcuni piccolissimi problemini. Quindi la cosa è stata sicuramente positiva“.

Zona gialla: come evitare nuove restrizioni

Fontana ha confermato l’importanza dello scaglionamento degli orari, che “è uno dei sistemi. Perché altrimenti non è compatibile il numero delle persone che rientra a scuola con il 50% dell’utilizzo dei mezzi pubblici. Oggi questo sistema è andato bene, spero che anche nei prossimi giorni possa andare in una egual misura. Sicuramente quello dello scaglionamento è sempre stata una proposta che come Regione abbiamo avanzato“.

Credo che si debba ancora chiedere ai nostri cittadini di fare un supplemento di sforzo in questi giorni. Cercare di mantenere alta l’attenzione e rispettare le regole è l’unico sistema per evitare che si creino nuovi problemi. È necessario essere molto rispettosi, per evitare di incorrere in nuove restrizioni“, ha aggiunto Fontana.

Fontana: il no a AstraZeneca e la campagna vaccinale

[scJWP IdVideo=”gY2p4lvc-Waf8YzTy”]

Al termine della sua visita all’hub vaccinale dell’Hangar Bicocca, Fontana ha anche commentato lo stop lombardo alla somministrazione delle prime dosi del vaccino AstraZeneca. “Nel prossimo mese, nelle prossime forniture, noi abbiamo soprattutto forniture di Pfizer. Quindi penso che l’impegno che abbiamo assunto per la campagna possa essere mantenuto. I vaccini AstraZeneca, infatti, vengono utilizzati soprattutto per le seconde dosi“, le sue parole.

[scJWP IdVideo=”mAgpO5PT-Waf8YzTy”]

Fontana, rispondendo alla stampa presente per la sua visita al nuovo hub vaccinale di Milano, si è quindi soffermato sulle difficoltà attraversate in questi mesi dalla Regione riguardo ai vaccini. “Ci sono stati dei pregiudizi sulla campagna vaccinale Lombarda – ha dichiarato il Presidente della Regione –. Soprattutto è stata data enfasi ad alcuni momenti di difficoltà che adesso grazie all’impegno abbiamo risolto“.

Francesco Maviglia

Classe 1996, videomaker e videoreporter. Si occupa principalmente di Politica e Cronaca. Formato all’Università degli Studi di Pavia e all’accademia di cinema di Milano.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

14 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago