POLITICA

Fontana: “Da Speranza ok alla legge sanitaria della Lombardia”

[scJWP IdVideo=”6BR64mmk-Waf8YzTy”]

“Ho parlato con Speranza, il quale mi ha ribadito che la legge sanitaria della Lombardia è stata valutata molto positivamente dal Governo e che sono da mettere a posto due o tre questioni formali più che sostanziali”. Lo ha detto il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, a margine dell’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.

Fontana: “Speranza ha ribadito la bontà della nostra legge”

A chi gli ha chiesto se il provvedimento dovesse ripassare dall’aula del Consiglio regionale, Fontana ha risposto: “Non lo so, sarà una scelta che dovrà fare il nostro ufficio legislativo, il quale dovrà valutare quale strada sia meglio. La cosa molto positiva è che il ministro oggi ha ribadito la bontà dell’impianto della nostra legge. Questa à la cosa che va a bloccare ogni tipo di polemica”.

“Covid? Verso la direzione giusta grazie alle vaccinazioni”

[scJWP IdVideo=”CqgxRkQs-Waf8YzTy”]

Il governatore lombardo ha poi parlato della situazione legata al Covid-19 nella regione. “Noi già da due settimane abbiamo una tendenza positiva. Sono moderatamente tranquillo. Dobbiamo sempre stare attenti comunque. Non bisogna pensare che la situazione sia finita, siamo convinti che si stia andando verso la direzione giusta, grazie alle vaccinazioni”, ha concluso Fontana.

Sileri: “Su ristori impegno massimo per una rivalutazione”

[scJWP IdVideo=”rgGRQjXr-Waf8YzTy”]

Oltre a Fontana, all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università Vita-Salute era presente anche Pierpaolo Sileri, sottosegretario alla Salute. Sileri è intervenuto sulla bocciatura in Senato dei ristori per le famiglie dei medici morti per Covid. “Serve un’ampia discussione – ha detto -. Parlo da medico: serve una più ampia rivalutazione della cosa, vedrete che ci sarà. Il mio impegno sarà massimo per questo, come è sempre stato per tutto il personale sanitario.

“Il ministro Speranza ha sottolineato in maniera chiara come ci siano stati troppi tagli e sotto-finanziamento. Ora finalmente abbiamo posto fine alla stagione dei tagli e sarà più facile anche andare incontro alle esigenze del personale – ha concluso Sileri -. Dobbiamo contrastare quella che è la fuga, e non intendo solo chi si laurea e va via, o di chi si specializza, ma anche la fuga del personale sanitario già in servizio”.

“Prematuro eliminare il green pass, sì alla rimodulazione”

[scJWP IdVideo=”RWZ0wFtt-Waf8YzTy”]

Infine, parlando di una possibile eliminazione del super green pass, Sileri ha definito “prematuro” parlare oggi di questa ipotesi. E ha concluso: “Ma una rimodulazione può essere necessaria”.

Francesco Maviglia

Classe 1996, videomaker e videoreporter. Si occupa principalmente di Politica e Cronaca. Formato all’Università degli Studi di Pavia e all’accademia di cinema di Milano.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago