POLITICA

Fontana: “Da Speranza ok alla legge sanitaria della Lombardia”

[scJWP IdVideo=”6BR64mmk-Waf8YzTy”]

“Ho parlato con Speranza, il quale mi ha ribadito che la legge sanitaria della Lombardia è stata valutata molto positivamente dal Governo e che sono da mettere a posto due o tre questioni formali più che sostanziali”. Lo ha detto il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, a margine dell’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.

Fontana: “Speranza ha ribadito la bontà della nostra legge”

A chi gli ha chiesto se il provvedimento dovesse ripassare dall’aula del Consiglio regionale, Fontana ha risposto: “Non lo so, sarà una scelta che dovrà fare il nostro ufficio legislativo, il quale dovrà valutare quale strada sia meglio. La cosa molto positiva è che il ministro oggi ha ribadito la bontà dell’impianto della nostra legge. Questa à la cosa che va a bloccare ogni tipo di polemica”.

“Covid? Verso la direzione giusta grazie alle vaccinazioni”

[scJWP IdVideo=”CqgxRkQs-Waf8YzTy”]

Il governatore lombardo ha poi parlato della situazione legata al Covid-19 nella regione. “Noi già da due settimane abbiamo una tendenza positiva. Sono moderatamente tranquillo. Dobbiamo sempre stare attenti comunque. Non bisogna pensare che la situazione sia finita, siamo convinti che si stia andando verso la direzione giusta, grazie alle vaccinazioni”, ha concluso Fontana.

Sileri: “Su ristori impegno massimo per una rivalutazione”

[scJWP IdVideo=”rgGRQjXr-Waf8YzTy”]

Oltre a Fontana, all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università Vita-Salute era presente anche Pierpaolo Sileri, sottosegretario alla Salute. Sileri è intervenuto sulla bocciatura in Senato dei ristori per le famiglie dei medici morti per Covid. “Serve un’ampia discussione – ha detto -. Parlo da medico: serve una più ampia rivalutazione della cosa, vedrete che ci sarà. Il mio impegno sarà massimo per questo, come è sempre stato per tutto il personale sanitario.

“Il ministro Speranza ha sottolineato in maniera chiara come ci siano stati troppi tagli e sotto-finanziamento. Ora finalmente abbiamo posto fine alla stagione dei tagli e sarà più facile anche andare incontro alle esigenze del personale – ha concluso Sileri -. Dobbiamo contrastare quella che è la fuga, e non intendo solo chi si laurea e va via, o di chi si specializza, ma anche la fuga del personale sanitario già in servizio”.

“Prematuro eliminare il green pass, sì alla rimodulazione”

[scJWP IdVideo=”RWZ0wFtt-Waf8YzTy”]

Infine, parlando di una possibile eliminazione del super green pass, Sileri ha definito “prematuro” parlare oggi di questa ipotesi. E ha concluso: “Ma una rimodulazione può essere necessaria”.

Francesco Maviglia

Classe 1996, videomaker e videoreporter. Si occupa principalmente di Politica e Cronaca. Formato all’Università degli Studi di Pavia e all’accademia di cinema di Milano.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

8 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago