POLITICA

Fedriga ‘frena’ sul coprifuoco: “Non fossilizziamoci solo su questo”

Il presidente della Conferenza delle Regioni, nonché presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, mette in chiaro il proprio pensiero a proposito delle imminenti riaperture. “Penso che dobbiamo guardare il settore delle riaperture ad ampio ventaglio. Ci sono attività ancora chiuse come le palestre e il settore del wedding che non ha prospettive”, dice a Radio24. Se “ci fossilizziamo” solo sul coprifuoco, “ho paura che sbagliamo obiettivo. Dobbiamo guardare a tutto tondo il problema”. È proprio questa la strada tracciata dal governo Draghi nelle scorse settimane: l’attuale decreto Covid ha lasciato invariato il coprifuoco dalle ore 22 alle ore 5, ma a metà mese ci sarà una verifica con gli esperti per capire se sarà possibile accorciare l’orario.

Una sorta di (piccola) presa di distanza rispetto a quello che sta dichiarando il leader della Lega, Matteo Salvini, da ormai diversi giorni. “Mi auguro che il coprifuoco possa avere gradualità, per arrivare a toglierlo. Ma se ci fosse la necessità ancora di qualche settimana nessuno si straccerà le vesti. È fondamentale riaprire qualche attività con la massima sicurezza.

Vaccini, Fedriga: “Poca adesione con AstraZeneca, ora chiarezza”

“Anche nella mia Regione abbiamo un’adesione sotto le aspettative per certi target d’età, dovuta ad una fascia di popolazione che non intende vaccinarsi, ma anche a una grande fascia che non vuole usare AstraZeneca e questo crea gravi problemi sulla campagna vaccinale”. Massimiliano Fedriga, sempre nel dell’intervista con Radio24, fa riferimento alla situazione della vaccinazione nella sua regione.

“Io spero che le chiarezze che devono essere fatte sempre di più dagli organi competenti possano rassicurare i cittadini. Ho visto degli studi su AstraZeneca che indicano come le controindicazioni e gli effetti avversi siano molto più bassi rispetto a medicine che abbiamo quotidianamente nelle nostre abitazioni”. “Dobbiamo avere molta razionalità”, ha quindi concluso il presidente del Friuli Venezia Giulia. “Non c’è dubbio che su AstraZeneca sia stata fatta una comunicazione confusa che ha impaurito i cittadini, però noi dobbiamo usare la chiarezza della scienza.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago