POLITICA

Elezioni regionali, in Lombardia e Lazio vince il centrodestra

Elezioni regionali in Lombardia e Lazio, il centrodestra si porta a casa una schiacciante vittoria: i rispettivi candidati, Francesco Rocca e Attilio Fontana, hanno infatti sfondato quota 50%. Nello specifico in Lombardia, con il 54,7% di voti – pari a 1.774.477 di preferenze – Attilio Fontana, leghista sostenuto dal centrodestra, viene confermato alla presidenza. Dall’altra parte Pierfrancesco Majorino, sostenuto dal centrosinistra, il M5S e l’Alleanza Verdi-Sinistra, si piazza al secondo posto, con il 33,93% dei consensi, pari a 1.101.417 voti. La candidata civica per il Terzo Polo, Letizia Moratti, si piazza al terzo polo con il 9,87% e 320.346 voti, mentre Unione popolare, rappresentata da Mara Ghidorzi, si piazza all’ultimo posto con l’1,53%. Per quanto riguarda le liste, Fratelli d’Italia si conferma al primo posto, con un deciso 25,18%: il Pd rincorre con il 21,82%, seguito da Lega (16,53%) e Forza Italia (7,23%). 

Bandiera Italia | Pixabay @juliacasado1

Vince l’astensione

Alla guida del Lazio si è imposto Francesco Rocca, che con il 53,86% dei consensi ha strappato la Regione al Pd, che aveva visto in precedenza Nicola Zingaretti confermato per due mandati. Secondo, con il 33,50% delle preferenze, si posiziona Alessio D’Amato, assessore uscente alla Sanità della Regione Lazio nella Giunta Zingaretti, mentre la candidata del M5S Donatella Bianchi ottiene il 10,77% dei consensi. Anche qui Fratelli d’Italia si conferma il primo partito, con il 34% dei voti: dietro troviamo il Pd, con il 21%, e il M5S con più del 9%. Tuttavia, da quest’ultime elezioni emerge l’astensionismo, in assoluto il dato più eclatante: a votare, infatti, è stato appena il 40% degli elettori. Entrando nello specifico, il Lombardia ha votato il 41,67% degli aventi diritto, mentre nel Lazio solo il 37% si è presentato ai seggi. Dati peggiori di quelli registrati già nelle scorse regionali.

Elezioni | Pixabay @mohamed_hassan

Commenti a caldo

In conferenza stampa Attilio Fontana, presidente della Lombardia, ha dichiarato che questa è stata una “vittoria di squadra, portata avanti in maniera coesa. Sono soddisfatto che i cittadini hanno compreso la nostra capacità di affrontare momenti difficili e complicati“, ha aggiunto. “Dobbiamo cercare di essere più vicini ai cittadini per far capire che il loro voto è comunque importante, penso che questo buon risultato sia dovuto al fatto che ho sempre dialogato con tutte le componenti della Regione”, ha concluso. Per Francesco Rocca, invece, questa “è stata una corsa breve ma intensa. Prevale ora il senso di responsabilità che è enorme, bisogna risollevare una sanità distante e che mortifica i cittadini. L’astensionismo poi sottolinea che 10 anni di centrosinistra hanno allontanato i cittadini. Ci impegneremo per far tornare fiducia e partecipazione”. Anche Giorgia Meloni si è congratulata con Rocca e Fontana attraverso un messaggio postato sui social.

Lavinia Nocelli

Lavinia Nocelli è una fotogiornalista di Senigallia. Si occupa di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ha realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collabora con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

17 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago