POLITICA

Elezioni 2022 e referendum: quando, dove e come si vota

Il Consiglio dei ministri, su proposta del Viminale, dà il via libera all’Election Day. Gli italiani saranno chiamati alle urne domenica 12 giugno prossimo per le elezioni 2022 e per i referendum. Il secondo turno delle amministrative, il ballottaggio per i Comuni sopra i 15mila abitanti, si terrà invece due settimane più tardi, domenica 26 giugno.

L’Election Day è, secondo alcuni osservatori politici, una “vittoria” per la Lega di Matteo Salvini, che in questo modo spera in una maggiore affluenza per i cinque referendum sulla giustizia. L’obiettivo è infatti il raggiungimento del quorum del 50% dei votanti necessario per validare l’esito della votazione. Al tempo stesso, però, altri vedono come un ostacolo per i quesiti referendari la chiamata alle urne a metà giugno, quando la voglia di andare al mare potrebbe prevalere su quella di recarsi ai seggi. Vediamo di seguito la mappa del voto per le elezioni 2022.

Elezioni 2022, quasi mille Comuni italiani al voto

Le urne rimarranno aperte dalle 7 alle 23 e, una volta concluse le operazioni di voto, si procederà prima allo spoglio delle schede per il referendum e poi quelle per le amministrative. Le Regioni autonome potranno invece deliberare autonomamente la data delle elezioni.

Foto | Pixabay | mohamed_hassan

In totale saranno chiamati al voto i cittadini di 970 Comuni italiani, di cui 21 capoluoghi di provincia e quattro di Regione. Questi ultimi sono: Catanzaro (Calabria); Genova (Liguria); L’Aquila (Abruzzo); Palermo (Sicilia). Esclusi quelli appena citati, gli altri capoluoghi di provincia al voto sono: Alessandria, Asti; Belluno; Como, Cuneo; Frosinone; Gorizia; La Spezia, Lodi, Lucca; Messina, Monza; Oristano; Padova, Parma, Piacenza, Pistoia; Rieti; Taranto; Verona.

Le coalizioni sono alle prese con la composizione delle liste e la scelta dei candidati sindaci. Quasi ovunque regge l’intesa fra Partito democratico e Movimento 5 Stelle; mentre nel centrodestra Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia sono alla ricerca di una rinata sintonia dopo la spaccatura sulla rielezione di Sergio Mattarella al Quirinale.

Per quanto riguarda i referendum, che saranno accorpati al primo turno delle elezioni 2022, i quesiti ammessi dalla Corte Costituzionale a febbraio sono cinque. I temi sono: la riforma del Csm, l’abolizione della legge Severino, i limiti agli abusi della custodia cautelare, la separazione delle funzioni dei magistrati e la loro equa valutazione.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

21 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago