Categories: POLITICA

Draghi: “Sbloccare i porti per evitare la catastrofe alimentare”

[scJWP IdVideo=”iJL7p52x-Waf8YzTy”]

Mario Draghi, il presidente del Consiglio, ha aperto la riunione ministeriale dell’Ocse a Parigi, che quest’anno è presieduta dall’Italia. Il suo discorso è stato incentrato sulla guerra in Ucraina e le sue conseguenze sull’economia globale. “L’invasione dell’Ucraina da parte della Russi ha causato un significativo peggioramento delle prospettive di crescita e un forte aumento delle aspettative di inflazione. Le banche centrali hanno iniziato a inasprire la loro politica monetaria, provocando un aumento dei costi di finanziamento. L’interruzione delle catene di approvvigionamento alimentare, in particolare del grano, ha fatto lievitare i prezzi e rischia di provocare una catastrofe umanitaria“.

Draghi: “Bisogna aiutare le zone più povere del mondo”

Draghi ha aggiunto che “il G7 e l’Unione europea hanno dato prova di notevole unità e sostegno all’Ucraina, nell’esercitare pressioni su Mosca affinché cessi le ostilità e riprenda i negoziati. L’Unione europea da sola ha elaborato sei pacchetti di sanzioni che hanno inferto un duro colpo agli oligarchi vicini al Cremlino e ai settori chiave dell’economia russa. Ma affinché i nostri sforzi siano pienamente efficaci, questi devono essere sostenibili nel tempo e coinvolgere le economie emergenti e in via di sviluppo“.

Dobbiamo far  coincidere la determinazione che abbiamo dimostrato nei confronti dell’Ucraina con la stessa determinazione nell’aiutare i nostri cittadini e quelli delle zone più povere del mondo, soprattutto in Africa. I nostri sforzi per prevenire una crisi alimentare devono partire partire dai porti ucraini del Mar Nero. Dobbiamo sbloccare le milioni di tonnellate di cereali che sono lì bloccate a causa del conflitto. Lo sforzo di mediazione delle Nazioni Unite è un notevole passo avanti, ma purtroppo credo sia l’unico“, ha concluso Draghi.

“Ue pensa a tetto su prezzo d’importazione gas russo, ridurrebbe inflazione”

[scJWP IdVideo=”Yc4RS8Yc-Waf8YzTy”]

Infine, il presidente del Consiglio ha anche parlato dei provvedimenti che l’Unione Europea sta vagliando per ridurre l’inflazione. “Il consiglio Ue ha approvato di considerare di imporre un tetto dei prezzi per le importazioni di gas russo: questo potrebbe limitare l’incremento dell’inflazione e ridurre i flussi finanziari verso Mosca“, ha spiegato. E ancora: “Le discussioni sono ancora in corso e la strada da percorrere potrebbe essere lunga“, ha concluso.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago