Categories: POLITICA

Draghi al Global Health Summit: “No egoismi per evitare altre pandemie”

Una grande paura e un impegno generale. Quello di evitare che l’Italia, l’Europa e il mondo intero debbano far fronte a una nuova pandemia anche in futuro, dopo l’incubo Coronavirus. Questo era lo scopo del Global Health Summit di Roma, questa è stata la promessa di Mario Draghi. Che però ha anche ammesso che il lavoro da fare è ancora molto, in ogni angolo del Pianeta.

Draghi e gli obiettivi di oggi e domani contro le pandemie

[scJWP IdVideo=”484veHVj-Waf8YzTy”]

La forza della dichiarazione di oggi viene dalla sincerità degli impegni presi. Ed era forse il desiderio di rimediare alle ingiustizie che sono avvenute nel periodo più difficile. Cioè quando non c’erano vaccini e ci si è chiusi, ignorando il resto del mondo“, ha dichiarato Draghi durante la conferenza del Global Health Summit di Roma.

L’obiettivo è quello di debellare definitivamente il Covid, ma anche quello di essere pronti nel caso in cui il mondo debba fare i conti con un analogo flagello. Sulla questione, Draghi ha parlato chiaro: “L’Italia ha promesso 300 milioni di euro per il Covax, e ci sono altri Paesi europei che hanno offerto anche di più. Non metto in dubbio che le promesse di oggi verranno mantenute. Ma è molto importante attrezzarsi per la prossima pandemia che ci sorprenderà, in modo da evitare lo stesso egoismo che ha caratterizzato le decisioni. Non tanto quelle europee, ma quelle di altri Paesi che non esportavano dosi pur ricevendone. Come Usa e Regno Unito“.

Brevetti sui vaccini e circolazione in Europa: le possibili novità

Altra questione al centro dell’attenzione del Global Health Summit è quella dei brevetti dei vaccini anti-Covid, che si punta ad eliminare. “Un’idea è quella di fare una liberalizzazione temporanea dei brevetti. Ma potrebbe esserci poi un problema di produzione“, ha spiegato il premier Draghi.

[scJWP IdVideo=”BzWvpWSn-Waf8YzTy”]

Altro tema, infine, è quello della circolazione dei cittadini. Già riaumentata con il nuovo decreto, ma che in vista dell’estate è destinata a crescere ancora. “L’Italia sarà aperta ai turisti di tutto il mondo, con un suo Green Pass. Ci stiamo coordinando con la Commissione europea per avere lo stesso pass degli altri Paesi Ue. Ma intanto avremo il nostro Green Pass nazionale” per consentire ai turisti di visitare il nostro Paese. Questa la garanzia del premier Draghi.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago