Categories: POLITICA

Disabilità, Alessandra Locatelli: “Occorre forte partnership tra istituzioni e Terzo settore”

Questa mattina, la ministra alla Disabilità Alessandra Locatelli si è recata a Firenze per vedere da vicino alcune realtà del terzo settore che lavorano all’inclusione dei disabili. Tra queste, il laboratorio della cooperativa sociale “I Ragazzi di Sipario”, che impiega giovani con disabilità intellettive nella gestione di un bistrot presso lo Spazio Alfieri di Firenze. “Sono felicissima di essere qui a conoscere un’altra realtà così preziosa del nostro territorio, che è un punto di riferimento per tanti ragazzi e per tante famiglie. Dobbiamo iniziare a vedere nelle persone con disabilità un talento, una competenza su cui investire: se iniziamo a pensarla così, realtà come queste sono un investimento vero per la comunità, non solo per dare il posto a qualcuno. Insieme si può fare molto, soprattutto nel lavoro di sinergia tra istituzioni e gli enti del terzo settore. Continuo a girare tutta l’Italia e dico che c’è bisogno di questa intesa tra istituzioni, enti del terzo settore e a volte anche con il mondo del privato, e del privato sociale, perché abbiamo bisogno di qualche risorsa in più“, ha riferito, per poi sottolineare: “Credo che per il futuro modelli come quello attuato dai ragazzi di Sipario, che lavorano da tanti anni all’inserimento lavorativo e all’inclusione con diversi progetti, possono essere di modello in tutto il Paese, soprattutto sul tema dell’inclusione lavorativa“.

“Presto un tavolo di lavoro che lavorerà all’inclusione”

Sul tema dell’inclusione lavorativa, “penso che prestissimo nella riorganizzazione dell’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità, che si sta compiendo anche su richiesta della Corte dei Conti, avremo un gruppo di lavoro che potrà veramente indagare quella che è l’inclusione, il mondo del lavoro, e proporre anche nella revisione della legge 68 importanti valorizzazioni per attività come quella di Sipario“, ha affermato Alessandra Locatelli.
Questa è una cosa concreta che dobbiamo fare“, ha detto Locatelli, secondo cui “tutte queste attività che nel corso degli anni si sono date da fare per immaginare dei percorsi lavorativi con contratto a tempo indeterminato, e si sono arrangiate da sole, devono trovare una valorizzazione nella norma. Già anche con il ministro Calderone abbiamo fatto delle riflessioni da una parte sulle aziende, e da una parte, quella a cui tengo particolarmente, su questo tipo di attività”.

“Siamo al lavoro sulla loro inclusione lavorativa”

Da un lato c’è la delega, la 227 che ha bisogno di questi 5 decreti attuativi per essere implementata. Due decreti di questi riguardano l’istituzione del Garante nazionale per persone con disabilità, l’istituzione di un tavolo che immagini quali sono i livelli delle prestazioni sociali e l’accessibilità alle amministrazioni pubbliche. Avranno il compito di accertamento dell’invalidità civile. Poi c’è il progetto di vita, che si collega con la legge del dopo di noi. È uno strumento essenziale per dare dignità alla vita delle persone“, ha concluso Locatelli.

 

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago