POLITICA

Di Maio scherza sulla sua tintarella, Usa non ci stanno: “È razzismo”

Luigi Di Maio è diventato suo malgrado virale in occasione dell’incontro a Roma con il ministro degli Esteri della Cina, Wang Yi. Il motivo non è stato però il contenuto del suo discorso o l’opportunità di ospitarlo (nella stessa Capitale ci sono state proteste della comunità di Hong Kong), bensì la sua abbronzatura. La sua eccessiva tintarella non è sfuggita ai buontemponi del web, che hanno generato un autentico uragano di meme. Il problema è che lo stesso ministro degli Esteri li ha ricondivisi, una scelta che all’estero non è piaciuta affatto.

Di Maio e la ricondivisione contestata

Se infatti Di Maio ha deciso di dimostrare autoironia ripubblicando i fotomontaggi che lo immortalano con quella che a tutti gli effetti è una “blackface”, soprattutto negli Stati Uniti non ci hanno trovato nulla da ridere. Specie in questo particolare periodo storico, caratterizzato da gravi tumulti dopo la morte di George Floyd e il grave ferimento di Jacob Blake.

In particolare è stato il ‘New York Times’ a mettere nel mirino Di Maio, in un lungo articolo firmato da Emma Bubola e Gaia Pianigiani. “Negli Stati Uniti chi fa ironia sulla blackface si dimette, o lo licenziano – si sottolinea –. Alcuni hanno sostenuto che rilanciare quelle immagini evidenzia la visione provinciale di Di Maio sul mondo. Una visione che non considera il dibattuto globale sul razzismo, in corso fuori dall’Italia. Altri invece ritengono che tali meme ignorino le discriminazioni subite dai neri in Italia, dove spesso migranti africani sono vittime di violenza e intolleranza“.

La scrittrice severissima e la difesa del portavoce

Addirittura più severa con Di Maio è Igiaba Scego, scrittrice italo-somala interpellata dal ‘NY Times’. “In altri Paesi, tutti sanno che pratiche come la blackface portano alla violenza. Ma in Italia, che mai ha fatto i conti con il suo passato coloniale e fascista, l’argomento non viene trattato seriamente. Anzi, il ministro ci ride su“.

A difesa di Di Maio è quindi intervenuto il suo portavoce Augusto Rubei: “Il ministro è categoricamente contrario a qualsiasi forma di discriminazione o violenza razziale. Si trattava di un post autoironico, in Italia da nessuno associato al razzismo. Inoltre lui non si è dipinto la faccia di nero, ma era davvero abbronzato“. Ma le polemiche, facilmente, non si chiuderanno qui.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago