Categories: POLITICA

Decreto Cutro, Sisto: “Emendamenti Lega? Non è prima volta”

La Lega ha presentato 21 emendamenti al dl Cutro, attualmente all’esame della commissione Affari costituzionali del Senato. Il partito vorrebbe introdurre un’ulteriore stretta sulla protezione speciale, revocare i permessi di soggiorno, aggiungere norme sui Cpr (centri di permanenza per i rimpatri) e misure per contrastare l’immigrazione clandestina. Sono quindici gli emendamenti riguardanti quest’ultimo punto. Tra le proposte, una stretta sui richiedenti asilo con riformulazione della protezione speciale, interventi su riduzione o revoca dell`accoglienza e permessi di soggiorno, aggiornamento del periodo di trattenimento nei Cpr.

Sui migranti è un tema sul quale la maggioranza non può non trovare un accordo. Troveremo una soluzione e nella mediazione sarà sancito. Non ci sono conflitti e ne contrasti nella coalizione di maggioranza“. Così il Viceministro della Giustizia, Francesco Paolo Sisto, intercettato fuori Montecitorio. “Mancanza di compattezza per via dei 21 emendamenti della Lega? Non è la prima volta che ci sono delle diversità di vedute ma abbiamo sempre trovato il modo di arrivare ad una quadra“, ha continuato.

Decreto Cutro, Centinaio: “Nessun problema si creerà con emendamenti Lega”

Anche Gian Marco Centinaio, vicepresidente del Senato e membro della Lega, ha affrontato la questione ai nostri microfoni. “Se con i 21 emendamenti della Lega al decreto Cutro si potrebbero creare problemi nella maggioranza? Assolutamente no, è tutto a posto. Non si aprirà nessuna discussione“, si è limitato a dichiarare.

Davide Di Carlo

Classe 1986, abruzzese cresciuto a Roma, sono assistente universitario e autore di una pubblicazione e di un romanzo. Appassionato di Medio Oriente e politica, seguo i lavori delle istituzioni italiane. Sono laureato in Scienze della Comunicazione, ramo politico-istituzionale, presso l’Università di Roma Tor Vergata. Dal 2017 sono un giornalista pubblicista.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

12 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago