[scJWP IdVideo=”5tpORgQI-Waf8YzTy”]
“Bisogna investire in sicurezza. Anzi, avremmo già dovuto iniziare tempo fa, perché scontiamo un ritardo con gli altri Paesi europei più avanzati. È un bene importante. E oggi anche attraverso il Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza, il Paese ha deciso di investire su questo campo“. Così il presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, a margine dell’evento “Privacy e Cybersecurity: stato dell’arte, sistemi di difesa e resilienza” tenutosi in pizza Colonna a Roma.
Tridico ha quindi voluto fare un punto sulla situazione della Cybersecurity in Italia. “L’Inps – ha ricordato – già dal 2020 ha avviato una forte operazione di trasformazione digitale con una struttura tecnica di rinnovazione tecnologica. Ha investito in risorse umane e conoscenze, prendendo anche le migliori conoscenze che esistevano sul mercato. Lo ha fatto attraverso procedure e gare“.
“Questo ci consente oggi di proteggere meglio il patrimonio dei dati di cui dispone l’istituto – ha proseguito il presidente dell’Inps –. Si tratta del patrimonio più grande del Paese e uno dei più grandi d’Europa. Si tratta del 90% dei dati degli italiani, che noi custodiamo gelosamente“. E proprio per questi motivi è fondamentale garantire il massimo livello possibile nella Cybersecurity.
Su ciò che serva all’Inps, infatti, Tridico ha parlato chiaro. “Quello che ci dicono gli analisti, gli esperti e gli accademici è che c’è la necessità di coprirsi e proteggerci anche dagli attacchi che provengono da teatri di guerra. E quando parliamo di guerra non intendiamo quelle che si combattono con i carri armati, ma quelle che riguardano appunto la Cybersecurity“, ha sottolineato.
“Proprio verso queste azioni, il governo ha varato ormai da qualche anno misure importanti. Ultima di queste è la costituzione dell’Agenzia Nazionale per la Cybersecurity. Questo costituisce sicuramente un passo in avanti. Noi siamo all’interno del perimetro dell’Agenzia. E abbiamo un’ottima collaborazione con loro, anche per la rilevanza strategica dell’istituto. Dovuta ai 90% dei dati degli italiani che l’Inps detiene al suo interno“, ha concluso Tridico.
Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…
Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…