POLITICA

Covid, Fbi: “Molto probabile l’origine in un laboratorio cinese”

Alcune recenti dichiarazioni del capo dell’Fbi, Christopher Wray, potrebbero riaccendere aspramente il dibattito tra Pechino e Usa sull’origine, e la diffusione, del coronavirus. In un’intervista a Fox News, Wray ha spiegato che il Bureau ritiene che “molto probabilmente” il Covid-19 abbia avuto origine in un “laboratorio controllato dal governo cinese”. Wray ha aggiunto che ”l’Fbi da tempo ritiene che le origini della pandemia sono molto probabilmente legate a un incidente di laboratorio a Wuhan’’. Due anni fa, citate dalla Cnn, altre due fonti dell’Fbi avevano dichiarato di ”essere abbastanza convinte” che il virus fosse uscito da un laboratorio in Cina. Le recenti dichiarazioni rappresentano accuse molto gravi, da cui però il capo dell’Fbi non si è tirato indietro, e a cui ha aggiunto che “il governo cinese, a mio parere, ha fatto del suo meglio per ostacolare e confondere il lavoro che stiamo facendo, e questo è spiacevole per tutti”.

Covid | Pixabay @PIRO4D

La Cina e il Covid

Sempre nell’intervista, Christopher Wray ha dichiarato che un team di esperti dell’Fbi sta ora lavorando sul rischio di altri possibili pericoli biologici. Una mossa che, a detta di Wray, vuole scongiurare che questi finiscano non solo in mani sbagliate, ma soprattutto in possesso di “nazioni ostili. Stiamo parlando di un possibile incidente in un laboratorio controllato dal governo cinese che ha provocato la morte di milioni di americani”, ha continuato. Dallo scoppio della pandemia, tuttavia, è risultato molto difficile lavorare con Pechino per indagare a fondo sulle origini del virus: un dato sottolineato anche da Wray, che ha concluso l’intervista affermando che l’indagine dell’Fbi rimane, per gran parte, classificata.

La risposta di Pechino

Dura la risposta di Pechino, che non è tardata ad arrivare. Mao Ning, portavoce del ministero degli Esteri cinese, ha affermato durante una conferenza stampa che la “Cina si oppone categoricamente a qualsiasi forma di manipolazione politica finalizzata a individuare l’origine del Covid. Il coinvolgimento dei servizi di intelligence in questioni scientifiche è di per sé una politicizzazione di questo problema”. La stessa, nella giornata di martedì 28 febbraio, aveva affermato che la Cina, sulla questione Covid-19, non solo è stata “aperta e trasparente”, ma ha anche “condiviso informazioni e dati con la comunità internazionale in modo veloce”.

Vaccino Covid | Unsplash @ Mufid Majnun

Ricordando tre anni di Covid

In Italia, il 20 febbraio 2023 si è celebrata la terza Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato. Istituita con la ‘Legge 13 novembre 2020’, la giornata vuole ricordare i 500 decessi tra i professionisti sociosanitari durante la pandemia Covid, e i circa 474.000 contagiati nello stesso periodo. Organizzata dal regista Ferzan Ozpetek e dal paroliere Mogol, l’obiettivo dell’iniziativa è quello di onorare il lavoro, il sacrificio, l’impegno e la professionalità del personale medico che ha combattuto fin dal giorno zero, e in prima linea, l’emergenza sanitaria. Sotto lo slogan di ‘Insieme per garantire la salute di tutti’, la cerimonia si è tenuta alla Pontificia Università San Tommaso D’Aquino, a Roma, e ha visto la partecipazione del ministro della Salute Orazio Schillaci e del vicepresidente della Cei, mons. Francesco Savino. 

Lavinia Nocelli

Lavinia Nocelli è una fotogiornalista di Senigallia. Si occupa di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ha realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collabora con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 ora ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

22 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago