Categories: POLITICA

Conte e il siparietto con la scolaresca in gita: “Siete per la pace? Facciamoci sentire”

[scJWP IdVideo=”DK3dZQJ5-Waf8YzTy”]

Un simpatico siparietto ha visto coinvolto l’ex presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, uscendo da Palazzo Giustiniani a Roma. Una scolaresca era in attesa per immortalare il momento con lui. “Siamo tutte sue fan”, ha detto una giovane che poi ha avviato una videochiamata con la madre mostrandogli l’ex premier. “Siete preoccupati per la guerra?”, ha chiesto il leader del Movimento 5 Stelle ai giovani, per poi essere travolto da un sonoro “sì”. “Siete a favore della continuazione o della pace?”, ha chiesto ancora Conte. “Della pace” è stata la risposta. “Se tutti facciamo sentire la nostra voce, alla fine riusciamo ad ottenerla. Ce la dobbiamo fare”, ha proseguito il leader pentastellato. Un coro di approvazione lo ha poi accompagnato prima dei saluti.

Conte: “Il Parlamento si può riunire di domenica, lo ha fatto con me in pandemia”

[scJWP IdVideo=”pmv3Xgz0-Waf8YzTy”]

A margine della conferenza sull’economia a Palazzo Giustiniani, il presidente del M5S ha parlato di una mozione sulle armi a Kiev“Lasciamo valutare i parlamentari. Sicuramente credo che, dopo 70 giorni di guerra, sia giusto da parte del Governo esprimere una sua valutazione sull’evoluzione del conflitto e sulle iniziative intraprese. È legittimo che il Parlamento possa anche esprimere una nota di indirizzo per gli italiani. Non credo che si debba inviare armi sempre più pesanti e letali. Vedo che anche il ministro Guerini ha ragionato ieri di armi difensive. Vogliamo che ci sia una svolta decisa interpretata dall’Italia per un negoziato – ha concluso Conte -. Se Draghi dovesse andare in America senza passare dal Parlamento sarei molto deluso perché ci si può riunire anche di domenica. È successo con me sotto pandemia e può farlo lui in un momento di guerra”.

Davide Di Carlo

Classe 1986, abruzzese cresciuto a Roma, sono assistente universitario e autore di una pubblicazione e di un romanzo. Appassionato di Medio Oriente e politica, seguo i lavori delle istituzioni italiane. Sono laureato in Scienze della Comunicazione, ramo politico-istituzionale, presso l’Università di Roma Tor Vergata. Dal 2017 sono un giornalista pubblicista.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago