POLITICA

Cgil, Landini non esclude lo sciopero. Troppe divergenze con Meloni

Come prevedibile, nel corso del XIX Congresso della Cgil, svolto a Rimini, sono emerse delle profonde divergenze tra le posizioni del sindacato e quelle della premier Giorgia Meloni. Lo ha rilevato anche Maurizio Landini, il segretario generale della Cgil. “Solo attraverso una seria riforma si determinano le condizioni di un nuovo patto di cittadinanza e si creano le condizioni per investimenti in settori strategici. Quindi abbiamo ascoltato le riflessioni del premier Meloni, ma abbiamo registrato diversità molto consistenti. Su quella base non c’è possibilità di confronto e discussione ed è evidente che sulle nostre richieste costruiremo una mobilitazione che non escluderà nulla, neppure lo sciopero. Lo vogliamo fare insieme a Cisl e Uil, ne discuteremo la prossima settimana. C’è già un incontro fissato”, ha dichiarato chiudendo il congresso della Cgil.

Foto | Newsby

Landini (Cgil): “Non dobbiamo avere paura”

Non so come finirà questa battaglia, ma la forza viene dall’unità”, ha poi sottolineato Landini. “Al governo e alle forze politiche lo diciamo in modo chiaro: noi non ci fermeremo e non accetteremo che sia il lavoro a pagare più di tutti, vogliamo cambiare questo Paese e lo diremo anche a Cisl e Uil per farlo insieme a loro e ai lavoratori”. Il segretario generale della Cgil ha evidenziato che non c’è granché da perdere in questa battaglia. Le pensioni sono pressoché assenti, la disoccupazione è alle stelle e spesso i compensi non bastano ad arrivare alla fine del mese. “La vera paura che dovremmo avere è quella di non aprire questa discussione”.

Meloni ha confermato scelte che non condividiamo e sulle quali il Governo non ha discusso con noi” ha osservato Landini. Ha poi parlato di un esecutivo che sembra non ritenere necessari i lavoratori. “Noi dimostreremo il contrario non con le parole, ma con i fatti della maggioranza dei lavoratori”. Per affrontare questa battaglia la Cgil deve evitare di commettere di nuovo l’errore di presunzione che in passato l’ha portata a sottovalutare le motivazioni degli astensionisti o di chi ha votato a destra. “In quanto sindacati noi le persone non le rappresentiamo per quello che hanno votato, ma perché tutti hanno diritto di lavorare e vivere dignitosamente”.

L’appello di Landini al Governo: “Sciogliere forze che si richiamano al fascismo”

Foto | Newsby

Landini ha poi ringraziato Meloni per aver ricordato l’importanza del giorno dell’unità nazionale, ma l’ha anche banchettata perché sembra ricordarsi del valore dell’unità solo il certe occasioni. “Come si fa a votare il 16 sull’autonomia differenziata e poi il 16 venire qui a parlare di unità nazionale? Non siamo d’accordo e contrasteremo con tutte le strade possibili questo processo”. Pur riconoscendo di aver “trovato importante che il presidente del Consiglio abbia condannato l’assalto alla nostra sede condotto da forze dell’estrema destra e abbia detto che insieme dobbiamo combattere per respingere la violenza”, Landini ha evidenziato che si potrebbe fare di più. “Se si vuole condannare davvero l’atto, allora si applichi la Costituzione e si sciolgano le forze che si richiamano a fascismo. Un atto simile parlerebbe molto più di tante dichiarazioni che si potrebbero fare e rimetterebbe al centro la Costituzione”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

12 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago