POLITICA

Carne sintetica, Fidanza (FdI): “È un pericolo per gli allevatori”

Continua a far discutere la scelta del governo italiano di vietare vietare la produzione e la vendita in Italia di cibi sintetici, tra cui la carne sintetica (o coltivata) prodotta in laboratorio partendo da cellule animali. Mentre sui social molti utenti criticano la decisione, ritenendola dannosa non solo per l’ambiente e gli animali, ma anche per l’economia italiana, gli esponenti della maggioranza continuano a difenderla con convinzione. È il caso dell’eurodeputato di Fratelli d’Italia Carlo Fidanza, che a Bruxelles ha spiegato come le recenti dichiarazioni del ministro Lollobrigida siano arrivate dopo “un allarme delle organizzazioni agricole” e a seguito dei finanziamenti che la Commissione europea ha destinato “con decine di milioni di euro, agli studi scientifici per lo sviluppo di tecnologie che dovrebbero portare la carne sintetica sulle nostre tavole nel giro di pochi anni“.

Il nostro non è allarmismo infondato per un’ipotesi lontana, ma la reazione al messaggio molto forte lanciato dai produttori di carne rossa e allevamento zootecnico in Italia, nonché un messaggio per l’Europa che, invece, va nella direzione opposta“, ha concluso Fidanza.

Carne sintetica, Campomenosi (Lega): “Problema per la sicurezza alimentare”

Anche l’eurodeputato della Lega Marco Campomenosi ha commentato le dichiarazioni di Francesco Lollobrigida, il ministro dell’Agricoltura, sulla carne sintetica. “Il governo italiano si sta muovendo secondo il principio di precauzione, che dovrebbe essere seguito anche dalla Commissione europea nella sua attività legislativa. Noi della Lega fummo i primi a Bruxelles a denunciare la destinazione di fondi europei in Olanda per la ricerca sulla carne sintetica“, ha spiegato. “Non si tratta solo di una questione di sicurezza alimentare, ma anche di denominazione dei prodotti, che riteniamo fuorviante. Il consumatore, in futuro, potrebbe trovare sugli scaffali dei supermercati dei prodotti denominati come ‘carne’, ma che poi in realtà carne non sono“, ha aggiunto Campomenosi.

Un’affermazione discutibile: la carne sintetica viene prodotta in laboratorio partendo da delle cellule prelevate dagli animali, quindi non è finta in alcun modo. Altri prodotti, come gli hamburger vegetariani, hanno dei nomi che potrebbero essere percepiti come “ingannevoli” dai consumatori meno attenti, ma non è questo il caso.

 

Federica Onnis

Federica Onnis, classe 1996. Dalla Sardegna a Verona per studiare prima lettere e poi giornalismo, con l'idea di imparare a raccontare ciò che mi accade intorno. Dopo alcune esperienze da freelance, fra copywriting e ghostwriting, sono arrivata a Bruxelles, nel cuore dell'Europa. Qui seguo da vicino la politica europea e imparo ogni giorno il mestiere dai colleghi più esperti.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

18 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago