Categories: POLITICA

Calenda accoglie Carfagna e Gelmini in Azione: sfida alla destra

[scJWP IdVideo=”MTzdt0Gl-Waf8YzTy”]

“Qualsiasi decisione prenderemo nei prossimi giorni, la prenderemo insieme”. Lo ha detto Carlo Calenda nella conferenza stampa con Mara Carfagna e Mariastella Gelmini in cui è stato annunciata l’adesione di queste ultime ad Azione. Calenda ha aggiunto: “Non sopporto l’idea che si inizi una campagna elettorale dicendo ‘la destra vince’. La destra vince de che.

Elezioni, Calenda: “Con vittoria destra Italia sarebbe fuori da grandi potenze europee”

[scJWP IdVideo=”rvlYJ9T5-Waf8YzTy”]

“Non c’è mai stata, nella storia recente del nostro Paese, una situazione di pericolo così grande. Una vittoria di questa destra populista, sovranista e per molti versi filo-putiniana porterebbe l’Italia fuori dalle grandi potenze europee. Così il leader di Azione, Carlo Calenda. “Per me è del tutto inspiegabile, anzi incredibile, la scelta di un uomo di esperienza come Berlusconi, di aver fatto cadere Draghi, appiattendosi su Matteo Salvini e sul Movimento 5 stelle. Quello di cui sono certo è che oggi la parte migliore di Forza Italia, quella più illuminata, più attenta ai diritti, al Mezzogiorno e alla questione delle autonomie, e che ha anche a che fare con il ministro Brunetta, oggi se ne va da Forza Italia. Se fossi in Forza Italia io mi chiederei cosa è successo”.

“Toti si è fatto l’accordo con il centrodestra e mi dispiace”

[scJWP IdVideo=”fTeFsUYx-Waf8YzTy”]

“Toti si è già fatto l’accordo con il centrodestra e mi dispiace, perché avevo capito che fosse anche lui un sostenitore di Draghi. Se questo accordo non c’è più, le porte sono spalancate. L’ex ministro dello Sviluppo Economico risponde così a una domanda su un possibile dialogo con Giovanni Toti nel corso di una conferenza stampa.

Carfagna: “Costretta a una scelta enorme”

[scJWP IdVideo=”g324vztQ-Waf8YzTy”]

“Vorrei sottolineare l’enormità della scelta che sono stata costretta a fare”. Lo ha detto la ministra Mara Carfagna durante la conferenza stampa con Mariastella Gelmini e Carlo Calenda in cui ha annunciato l’adesione ad Azione. “Fino al 20 luglio Forza Italia ha contribuito a dar vita al governo più autorevole della storia italiano. Poi il 20 luglio ha tolto la fiducia al governo per anticipare il voto per un pugno di seggi in più.

Gelmini: “Forza Italia e Lega hanno voltato le spalle all’Italia”

[scJWP IdVideo=”2OXpPpPy-Waf8YzTy”]

“Forza Italia e Lega hanno voltato le spalle all’Italia, gettando alle ortiche il lavoro fatto, con mio grande stupore e mio grande dispiacere. Sono convinta del nuovo percorso con Azione: ho sentito con questa mia scelta di prendere le distanze, spero di poter rappresentare i cittadini seri e responsabili che in questi giorni mi hanno mandato centinaia di messaggi”. Lo ha detto la ministra Mariastella Gelmini nella conferenza stampa con Mara Carfagna e Carlo Calenda.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

17 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago