POLITICA

Autonomia, ecco i punti chiave della bozza di riforma

È pronta la bozza del disegno di legge sull’Autonomia differenziata che il 2 febbraio sarà presentata al Consiglio dei ministri. Ecco quali sono i principali punti della riforma presentata dal ministro Roberto Calderoli.

I Livelli essenziali delle prestazioni

I Livelli essenziali delle prestazioni, noti come Lep, cioè i diritti civili e sociali, devono essere garantiti in maniera uniforme su tutto il territorio nazionale. Uno degli obiettivi della legge sull’Autonomia, è proprio definire e stabilire come gestire i Lep. La legge sull’Autonomia prevede la possibilità per le Regioni di chiedere allo Stato la gestione di alcune materie. Una volta decisi i Lep attraverso dei decreti del presidente del Consiglio, verranno stabiliti costi e fabbisogni standard, i quali indicano, ad esempio, quanto deve costare alla sanità pubblica una siringa; i fabbisogni determinano quanto costerà se la siringa deve arrivare su un’isola o in una comunità montana.

Immagine | Newsby

Il fondo perequativo

I governatori del Sud hanno chiesto che venisse inserito nella bozza di legge sull’Autonomia, perché. Modificando il modo di ripartire le risorse dello Stato, è necessario che tutte le Regioni partano dallo stesso punto di partenza. Questo meccanismo dovrebbe quindi servire a ridurre le disuguaglianze che si sono create finora e ad evitare che crescano in futuro.

Il voto delle Camere

Prima dell’intesa finale fra Stato e Regioni sui poteri delegati ci dovrà essere un voto di indirizzo di Camera e Senato. Le intese con le Regioni saranno gestite dal governo in carica che, per tutto l’iter della trattativa, non fa altro che recepire pareri non vincolanti. Nelle ultime bozze il coinvolgimento dei parlamentari era limitato a un passaggio nelle commissioni competenti di Camera e Senato. Con le modifiche apportate in pre-Consiglio dei ministri ci sarà invece un voto in plenaria.

Immagine | Newsby

La commissione Stato-Regione

Sarà formata una commissione paritetica Stato-Regioni che avrà il compito di determinare le risorse necessarie per le Regioni. La commissione sarà formata da un rappresentante del ministro per le Autonomie, un rappresentante del Ministro delle Finanze, un rappresentante per ciascuna delle amministrazioni competenti e dai corrispondenti esponenti regionali.

La durata degli accordi

L’accordo tra Stato e Regioni avrà una durata non superiore ai 10 anni. L’intesa prevede inoltre i casi e le modalità con cui lo Stato o la Regione possono chiedere la cessazione della sua efficacia. Allo scadere della durata, l’intesa si intende rinnovata per altri 10 anni, “salvo una diversa volontà dello Stato o della Regione” che però deve manifestarla almeno sei mesi prima della scadenza.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

2 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

22 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago