Categories: POLITICA

Allarme caldo, Schillaci: “Abbiamo potenziato l’assistenza sanitaria”

La morsa del caldo torrido continua a stringere l’Italia, dove oltre venti città tra oggi e domani sono state marchiate con il bollino rosso dal Ministero della Salute.

Le temperature troppo elevate e le ondate di calore (per cui è stato introdotto anche un “codice calore” apposito) presentano un reale pericolo sia per i soggetti più fragili che per chi è costretto a lavorare nelle ore più calde della giornata.

Per questo, il Governo sta cercando di offrire degli aiuti alla popolazione, attraverso alcune manovre.

Schillaci: “Non uscite nelle ore più calde”

A tornare a parlare dell’allarme caldo è stato questa mattina Orazio Schillaci, il quale ha partecipato all’Assemblea Nazionale di Coldiretti a Roma.

Ai microfoni dei cronisti presenti, il Ministro della Salute ha dichiarato:

“Il vero messaggio è non uscire nelle ore più calde. Abbiamo potenziato l’assistenza sanitaria e questo credo sia molto importante. Ieri, con una circolare inviata agli assessori di tutte le regioni, abbiamo introdotto un nuovo percorso nei pronto soccorso per chi ha una sindrome dovuta a un eccessiva esposizione al caldo, abbiamo rafforzato la guardia medica, abbiamo affiliato nuovamente le Usl per l’assistenza domiciliare e rafforzato anche la sanità territoriale per questo periodo di grande caldo”.

Schillaci ha poi formulato un appello diretto alla popolazione italiana:

“Ricordiamo sempre che dovrebbero recarsi al pronto soccorso solamente le persone con patologie gravi. Agli altri chiediamo di rivolgersi ai medici di famiglia, all’assistenza territoriale e alla guardia medica”.

Caldo record a Roma, consigli dal mercato del Tufello: “Acqua, frutta e condizionatore”

Così come in gran parte d’Italia, quelle che si stanno affrontando oggi a Roma sono temperature davvero molto alte.

Per questo, la Protezione Civile della capitale ha allestito un presidio in vari punti della città, a supporto dei cittadini.

“Siamo qui per dare consigli su come affrontare questa ondata di calore. Bisogna evitare di bere caffè nelle ore calde, bere tanta acqua e mangiare molto leggeri. Dalle 11 alle 18 è meglio evitare di uscire”.

Hanno spiegato alcuni volontari, mentre al mercato del Tufello la risposta al caldo torrido è molto chiara:

“Bere tanta acqua, mangiare frutta fresca e verdura e, per chi può, rimanere a casa con il condizionatore”.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

20 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago