MONDO

Ucraina, Zelensky ai cittadini russi: “Il silenzio rende complici”

[scJWP IdVideo=”1CsG6kRC-Waf8YzTy”]

Nell’ultimo videomessaggio caricato sui suoi canali social, Volodymyr Zelensky, il presidente dell’Ucraina, ha invitato i cittadini russi a non restare in silenzio di fronte a quanto sta avvenendo. “Quando il male raggiunge tali proporzioni, il silenzio delle persone si avvicina alla complicità. Pertanto, se hai la cittadinanza russa e resti in silenzio, significa che sostieni” la guerra di Mosca. “E non importa dove ti trovi, che sia in Russia o all’estero, la tua voce dovrebbe suonare a sostegno dell’Ucraina“, ha affermato. Il leader ucraino ha inoltre sottolineato come sempre più Paesi si stanno unendo alla discussione sul bando ai visti in Europa per i cittadini russi. Discussioni che secondo Zelensky dovrebbe portare a decisioni “appropriate“.

Ucraina, 42 Paesi chiedono il ritiro delle truppe russe da Zaporizhzhia

Mentre la guerra in Ucraina, entrata nel suo 173esimo giorno, prosegue, la preoccupazione nei confronti di quanto sta succedendo a Zaporizhzhia cresce. Sono ben 42 i Paesi che hanno chiesto a Mosca di ritirare le proprie forze militari dalla centrale nucleare. Il dispiegamento di truppe e armamenti russi presso l’impianto atomico è inaccettabile, in quanto “non tiene conto dei principi di sicurezza, protezione e salvaguardia che tutti i membri dell’Aiea si sono impegnati a rispettare“, si legge in un comunicato.

Nel frattempo, Yevhen Yenin, il viceministro degli Interni dell’Ucraina, ha dichiarato che dall’inizio dell’invasione, risalente al 24 febbraio scorso, le forze russe hanno effettuato oltre 22.000 attacchi su obiettivi civili in Ucraina e circa 300 su obiettivi militari. Yenini ha sottolineato che per Mosca “tutto può diventare un obiettivo da attaccare“. Tra i possibili target ci sono anche le scuole, i centri commerciali e le infrastrutture.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 ora ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

21 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago