MONDO

Ucraina, scontro Ue-Cremlino. Ma nessuna decisione su gas e petrolio

È scontro frontale fra Russia ed Europa. Le ultime dichiarazioni sull’Ucraina dell’Alto rappresentante della politica estera e di sicurezza dell’Unione europea, Josep Borrell, indicano che l’Ue vede Kiev come “testa di ponte per sopprimere la Russia”. Lo afferma il ministro degli Esteri russo, Serghej Lavrov, citato dalla Tass. Secondo Lavrov, inoltre, le parole di Borrell “riguardo all’Ucraina cambiano significativamente le regole del gioco”. Il capo della diplomazia europea aveva detto che l’Ucraina “vincerà la guerra sul campo di battaglia”.

Ucraina, crisi alimentare: “Colpa della Russia, non delle sanzioni”

Oggi in conferenza stampa Borrell ha poi sostenuto che è colpa della Russia, non delle sanzioni, se si sta creando una crisi alimentare. Soprattutto in Africa, più sensibile alla fluttuazione dei prezzi. “Decine di navi ucraine non possono lasciare i porti, le truppe russe bombardano i silos. L’esercito russo sta creando la scarsità alimentare, non le sanzioni. Le battaglie che vedremo nell’Est dell’Ucraina avverrebbero anche con l’embargo al gas e al petrolio russo: ciò che fa la differenza in questo momento sono gli aiuti militari. Tutti stanno cercando di ridurre le esposizioni con la Russia dal punto di vista energetico, in modo volontario”.

Energia, Borrell: “Nessuna decisione su gas e petrolio”

[scJWP IdVideo=”6xTVtQOV-Waf8YzTy”]

“Per quanto riguarda le sanzioni – ha concluso l’Alto rappresentante dell’Ue per gli Esteri – abbiamo discusso su come applicarle per evitare scappatoie. Abbiamo misurato l’impatto sull’economia russa e discusso su cosa ancora può essere fatto. Parleremo ancora delle sanzioni su gas e petrolio, ma oggi non è stata presa alcuna decisione in merito”. Borrell ha infine parlato di “shock asimmetrico” riferendosi alle conseguenze del conflitto fra Russia e Ucraina, in quanto “gli Stati dell’Unione europea sono stati colpiti in modo molto diverso, sia in termini di richiedenti asilo che per quanto concerne l’impatto sull’energia. Lo shock va gestito combinando unità e solidarietà.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago