MONDO

Ucraina, scomparsi tre cittadini statunitensi: due soldati e un ex marine

Ned Price, il portavoce del Dipartimento di Stato Usa, ha confermato la scomparsa di tre cittadini statunitensi in Ucraina. Si tratta del soldato Alexander Drueke, 39 anni, del marine Andy Tai Huynh, 27 anni, e dell’ex marine Grady Kurpasi, sentito per l’ultima volta tra il 23 e il 24 aprile.

Secondo quanto reso noto, i tre uomini avrebbero raggiunto il Paese per arruolarsi nelle forze armate e combattere contro le truppe russe. Il governo degli Stati Uniti si è messo in contatto con i loro parenti, ma non ha ancora discusso della scomparsa con Mosca, perché non dispone di prove concrete che indichino che i cittadini siano sotto la sua custodia.

Fino a oggi, non abbiamo ancora sollevato la questione con la Federazione Russa. Se riterremo che tale divulgazione tramite la nostra ambasciata a Mosca o in altro modo possa essere produttiva in termini di ottenere maggiori informazioni sul luogo in cui si trovano queste persone, non esiteremo a procedere”. Price ha poi consigliato ai cittadini degli Stati Uniti di evitare qualsiasi tipo di viaggio in Ucraina. “Quello che ribadiamo ancora oggi è che continuiamo a esortare i cittadini statunitensi in ogni modo possibile perché non si rechino in Ucraina a causa dei pericoli connessi” agli eventi in corso.

Ucraina, spunta una foto dei militari Usa scomparsi

Nel frattempo, il Dipartimento di Stato americano sta lavorando per trovare conferme sulla veridicità di una foto diffusa ieri su Telegram da Timofey Vasilyev, un blogger russo, che dimostrerebbe l’avvenuta cattura di Drueke e Huynh. Nell’immagine, i due uomini si trovano nel retro di un camion militare russo e guardano la telecamera con le mani dietro la schiena. “Hanno detto che c’è una fotografia che sta circolando sui media russi e che stanno lavorando a fondo per verificarne la veridicità”, ha spiegato Bunny Drueke, la madre di uno dei militari scomparsi. “Siamo molto fiduciosi”.

Zelensky dopo l’incontro con i leader europei: “Giornata storica, fatto passo avanti”

[scJWP IdVideo=”bFQWP0R6-Waf8YzTy”]

Nel suo ultimo videomessaggio alla nazione, Volodymyr Zelensky, il presidente dell’Ucraina, ha parlato dell’incontro di ieri con i leader di Francia, Germania, Italia e Romania. “È stata una giornata storica, durante l’incontro è stato fatto un grande passo avanti. L’Ucraina ha sentito il sostegno di quattro potenti stati. L’impressione sull’incontro è positiva. Era importante sentire un’altra cosa fondamentale: la fine della guerra e la pace devono essere esattamente come li vede l’Ucraina“, ha aggiunto.

Ucraina, Onu: “Situazione umanitaria allarmante”

A quasi quattro mesi dall’inizio della guerra, la situazione umanitaria in tutta l’Ucraina, in particolare nel Donbass orientale, è estremamente allarmante e continua a deteriorarsi rapidamente“, ha affermato in una nota l’Ocha, l’ufficio delle Nazioni Unite per gli affari umanitari.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago