MONDO

Ucraina, la denuncia degli 007 britannici: “80 attacchi in un giorno, mai così tanti”

Secondo quanto emerge dall’ultimo rapporto quotidiano dell’intelligence del Regno Unito, ieri, mercoledì 16 novembre, la Russia avrebbe condotto fino a 80 attacchi missilistici a lungo raggio in tutta l’Ucraina, colpendo soprattutto le infrastrutture energetiche. “Si è trattato probabilmente del maggior numero di attacchi che Mosca abbia realizzato in un solo giorno dalla prima settimana dell’invasione”, si legge nel documento.

Ucraina, in calo l’energia disponibile a livello nazionale

Il rapporto, divulgato dal ministero della Difesa di Londra, indica anche che le munizioni sono state lanciate da piattaforme aeree, marittime e terrestri. Molti missili sono stati intercettati con successo, ma quelli caduti hanno creato vari problemi all’Ucraina, che sta sperimentando una significativa diminuzione dell’energia disponibile sulla rete nazionale. “Questo avrà un impatto sull’accesso della popolazione civile alle comunicazioni, al riscaldamento e all’approvvigionamento idrico”. Gli attacchi “attingono profondamente alle riserve di missili russi da crociera convenzionali: il degrado dell’infrastruttura nazionale ucraina è diventato un elemento chiave dell’approccio strategico della Russia alla campagna”.

Gli ultimi attacchi in Ucraina

Su Telegram, l’amministrazione militare di Kiev ha dichiarato che le forze di difesa ucraine hanno abbattuto due missili da crociera che stavano per abbattersi sulla città. Non ci sono al momento dei dati precisi su danni o eventuali vittime. Odessa, invece, è stata colpita da un missile nella mattina di oggi, giovedì 17 novembre. Sono state avvertite delle esplosioni anche nella città di Dnipro, come riportato da Ukrinform. Alte detonazioni sono state segnalate nella città di Dzhankoi, in Crimea, dove nella tarda serata di ieri sarebbe stato colpito un aeroporto russo.

Le perdite russe

Secondo quanto reso noto da Kiev, nelle ultime 24 ore la Russia avrebbe perso 400 uomini, portando il totale delle perdite dall’inizio della guerra a 83.110 soldati. Le cifre, che non possono essere verificate in modo indipendente, sono contenute nel bollettino quotidiano dello Stato Maggiore delle Forze Armate ucraine. Il resoconto dei militari di Kiev indica che i russi avrebbero perso anche 2878 carri armati, 5804 mezzi corazzati, 1860 sistemi d’artiglieria, 393 lanciarazzi multipli, 209 sistemi di difesa antiaerea, 278 aerei, 261 elicotteri, 4362 autoveicoli, 16 unità navali e 1531 droni.

La Russia apre al negoziato

Dmitry Peskov, il portavoce del Cremlino, ha dichiarato che la Russia è aperta a negoziati con l’Ucraina e Kiev ne è a conoscenza. “Qualsiasi negoziato deve porsi degli obiettivi e i nostri sono ben noti. Tali obiettivi possono essere raggiunti con una operazione militare speciale o con negoziati e la Russia è aperta e entrambe le possibilità“, ha aggiunto Peskov. Il portavoce ha poi sottolineato che in Russia nessuno ha mai parlato di armi nucleari. Si tratta di una “narrativa” associata solo alle capitali d’Europa.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

17 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago