MONDO

Ucraina, bombe a Kharkiv e Kherson | Senato Usa vota: “Russia sponsor terrorismo”

La Russia bombarda le città d’Ucraina e uccide, e ad avere la peggio sono i civili. Questo l’esito dei raid che si sono tenuti nella notte, proprio mentre in Italia si tenta di fare chiarezza una volta per tutte sui rapporti tra Mosca e la Lega di Matteo Salvini. E, soprattutto, mentre negli Usa si prendono provvedimenti molto gravi nei confronti dello Stato invasore.

Ucraina, i bombardamenti delle ultime ore

La Russia è tornata a colpire in particolare il Donbass, dove nella notte è stata la città di Kharkiv a subire un fitto bombardamento. In particolare sono stati distrutti un edificio a due piani e un istituto scolastico. Le autorità locali hanno fatto il punto della situazione, riferendolo all’agenzia ucraina Ukrinform. “Il servizio di emergenza statale è a lavoro per sgomberare le macerie e cercare eventuali persone intrappolate. Attualmente non ci sono notizie di morti o feriti“, ha affermato il sindaco Ihor Terekhov.

Nelle ore precedenti le bombe avevano invece colpito Bakhmut, nella regione di Donetsk, sempre nel Donbass. Il capo dell’amministrazione militare della regione, Pavlo Kyrylenko, ha parlato di almeno otto civili morti e 19 feriti su Telegram. Ma anche nel sud dell’Ucraina, più precisamente nell’oblast di Kherson, i bombardamenti russi hanno ucciso. Le vittime qui sono sette, i feriti sei. La polizia locale ha anche parlato di furti di veicoli civili e di una nave passeggeri da parte dei soldati della Russia. Con quest’ultimo mezzo, poi, avrebbero attraversato il fiume Dnipro, come la polizia locale ha spiegato al Kyiv Independent.

La risoluzione Usa nei confronti della Russia

Nel frattempo gli Usa hanno rotto gli indugi, e il Senato americano ha approvato all’unanimità una risoluzione non vincolante per chiedere al segretario di Stato Antony Blinken di designare la Russia come Stato sponsor del terrorismo. Il motivo sono le azioni militari avvenute in Ucraina, ma anche in Siria, Georgia e Cecenia. E che, nel corso del tempo, hanno provocato la morte di migliaia di “innocenti uomini, donne e bambini“.

Essendo non vincolante, tale risoluzione non pone alcun obbligo a carico del presidente Joe Biden. Aumenta però la pressione affinché, dopo oltre cinque mesi di guerra in Ucraina, la Russia entri a far parte degli “Stati canaglia” con Cuba, Corea del Nord, Iran e Siria. Tanto più che anche la Camera ha introdotto una misura simile, approvata anche dalla speaker Nancy Pelosi. Snodi geopolitici che appaiono sempre più diversi rispetto a quelli che nelle ultime ore stanno invece caratterizzando l’Italia.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 ora ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

22 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago