MONDO

Tilos, l’isola greca che va a “batterie” e dove la spazzatura non esiste

Esiste un piccolo punto del planisfero dove tutto funziona a sole e vento. Si chiama Tilos (chiamata anche Piscopi in italiano) ed è un’isola di appena 64 km quadrati dell’arcipelago del Dodecaneso, in Grecia. Da molti è considerata una “gemma” del Mar Egeo sia per il suo fascino sia per il suo spirito green.

Tilos è infatti totalmente autosufficiente dal punto di vista energetico fin dal 2019. A renderla autonoma è una stazione ibrida che sfrutta l’energia eolica e solare con la possibilità di stoccaggio in batterie grandi quanto dei rimorchi e sempre attive. L’impianto garantisce l’80-85% di autonomia energetica per due mesi durante l’anno, mentre in inverno la percentuale sale fino al 100%. Sull’isola, inoltre, circolano solo veicoli elettrici sia per il trasporto di persone sia delle merci e perfino i cartelli informativi luminosi alle fermate degli autobus sono alimentati da pannelli solari. Ma lo sguardo di questo atollo è sempre rivolto al futuro.

Tilos è campione del mondo nel riciclo dei rifiuti

Il 10 maggio il ministro ad Ambiente ed Energia della Grecia, Kostas Skrekas, ha partecipato alla presentazione del programma ‘Just Go Zero’, che si pone l’obiettivo di creare un nuovo modello di riciclo dei rifiuti solidi che faccia scuola in tutto il mondo. Non a caso, Tilos vuole diventare la prima isola interamente green al mondo che – di fatto – non produce spazzatura domestica.

Dall’avvio del progetto nel dicembre 2021 ad oggi, infatti, il tasso di riciclo ha toccato addirittura il tetto dell’80%. Ma su cosa si basa questo esempio virtuoso di economia circolare? Sostanzialmente su un kit di riciclo che le autorità locali hanno distribuito ai cittadini dell’atollo greco chiedendo loro di lavare e separare con cura tutti i rifiuti domestici prodotti.

LEGGI ANCHE: Hacker e Covid: storica università chiude dopo 157 anni

Da un nucleo-pilota di dieci abitazioni, il progetto coinvolge ora più di 400 case sull’isola, popolata mediamente da 500 persone durante l’anno, ma letteralmente “invasa” dai turisti in estate (solo quest’anno ne sono attesi circa 30mila). Ciò che rende unico questo esperimento è però il riutilizzo dei rifiuti accuratamente divisi dagli abitanti dell’isola e poi ritirati a domicilio.

LEGGI ANCHE: Giappone, polemiche per il tweet di Musk sul calo delle nascite

Questi finiscono infatti in un impianto di riciclo che ha preso il posto della vecchia discarica. Qui i prodotti sono separati e a ciascuno è destinata una “nuova vita”: alcuni diventano infatti polvere di vetro, miscela per cemento, compost fertilizzante, cartone compresso o tubi di carta. Oppure spago di plastica che una galleria d’arte utilizza per la stampa 3D di divani e oggetti d’arredamento.

Foto Pixabay | djedj

L’impianto gestisce fino a due tonnellate di spazzatura alla settimana e perfino quel 15% di rifiuti non riciclabili ha un riutilizzo: è infatti sterilizzato e poi triturato per essere impiegato nell’edilizia. Di fatto, non esistono scarti. E, proprio come era avvenuto con lo sviluppo di soluzioni e tecnologie green, ancora una volta Tilos è una pioniera.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

16 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago