MONDO

Russia, UE: “Misure senza precedenti”. Ucraina: “Scettici su negoziato”

[scJWP IdVideo=”A9MWRUBY-Waf8YzTy”]

L’Europa annuncia misure senza precedenti nei confronti della Russia. Intanto l’Ucraina per il momento aspetta di vedere e capire come alle parole seguiranno i fatti, dopo l’annuncio di possibili negoziati con Vladimir Putin. Questa la sintesi dopo ciò che è avvenuto domenica, anche dopo le dichiarazioni che da Bruxelles hanno rilasciato Ursula von der Leyen e Josep Borrell.

Le misure Ue contro Russia e Bielorussia

Con una mossa senza precedenti, vieteremo la presenza in Ue della macchina mediatica del Cremlino. Russia Today e Sputnik, che sono controllate dal governo, e le testate a loro legate non potranno più diffondere le loro bugie per giustificare la guerra di Putin e creare divisioni nell’Unione. Stiamo sviluppando gli strumenti per vietare questa disinformazione tossica e dannosa in Europa“. Questo l’annuncio della presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen.

E non è tutto. “Introdurremo misure restrittive” contro “i più importanti settori dell’economia della Bielorussia. Stop all’export di prodotti come carburanti minerali, tabacco, legname, cemento, ferro e acciaio. E sarà esteso il divieto di scambi commerciali per quei settori sui quali è stata sanzionata la Russia“, ha aggiunto Von der Leyen.

Presidente e ministro Ucraina non si fidano

[scJWP IdVideo=”EA5k899d-Waf8YzTy”]

Resta intanto caldissimo il tema dei possibili negoziati tra Russia e Ucraina, con quest’ultima che conferma la propria cautela riguardo a un buon esito della trattativa. “Lo dirò con franchezza. Non credo molto all’esito di questo incontro, ma proviamoci. In modo che non si dica che io, come presidente, non ho cercato di fermare la guerra quando c’era una piccola possibilità“. Lo ha affermato nel video alla nazione il presidente Volodymyr Zelensky, riferendosi ai colloqui tra le delegazioni dei due Paesi in conflitto.

[scJWP IdVideo=”1swjNL2t-Waf8YzTy”]

Ancora più chiare le parole del ministro degli Esteri dell’Ucraina, Dmytro Kuleba. “Non andremo a Homiel, la città in Bielorussia che funge da base militare per la Russia. Ci incontreremo al confine, e andremo lì per ascoltare cosa ha da dire la Russia. Non ci arrenderemo, non capitoleremo, non cederemo un solo centimetro del nostro territorio. Questo non è l’obiettivo della nostra lotta“, ha preannunciato il ministro in vista dell’incontro previsto per la mattina del 28 febbraio.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago