MONDO

Russia, la trovata della propaganda | Macché guerra: “Europa non più ambientalista”

La macchina della propaganda, in Russia, muove un nuovo tassello. Lo fa tramite Dmitrij Medvedev, secondo cui lo scopo finale degli Usa, nel proprio severo contrasto alla politica di Vladimir Putin, avrebbe meri scopi economici. Che sarebbero banalmente quelli di mettere le mani sul mercato energetico europeo. Il tutto, chiaramente, dimenticando nella sua narrazione il fatto che ci sia un conflitto in corso in Ucraina da ormai un mese e mezzo.

Medvedev evita del tutto l’argomento, e su Telegram dà un’interpretazione completamente diversa sui motivi più profondi delle sanzioni volute dall’amministrazione di Joe Biden e non solo. Inoltre mette nel mirino anche la svolta ambientalista di cui soprattutto l’Europa si sta facendo promotrice. Qual è dunque la lettura che in Russia si dà della vicenda? E in che modo energia, green economy e guerra in Ucraina si intersecano, secondo gli ambienti vicini a Putin?

Russia, la guerra e le sanzioni viste dalla propaganda: solo economia

La risposta è tanto chiara quanto tracimante di propaganda. Medvedev l’ha formulata su Telegram, ma è stata l’agenzia TASS (notoriamente vicina al governo di Putin) a diffonderla in tutto il mondo. L’ex presidente della Russia, nella sostanza, accusa gli Usa di opportunismo e l’Europa di memoria corta. La sua analisi, che tocca solo interessi economici, esclude completamente ogni ragionamento su ciò che si sta verificando in Ucraina, stragi di civili comprese.

Foto | Pixabay | Alexey_Hulsov

Ora è il momento per l’America di cambiare le cose e fare soldi veri con il pretesto di unire le forze per combattere il ‘regime sanguinario’ in Russia fornendo al Vecchio Mondo il petrolio e il gas più sporchi del mondo“, è la lettura di Medvedev. Che ovviamente ha parlato di “regime” rendendo chiaro che intendesse fare del sarcasmo. A suo giudizio Washington, dopo tante difficoltà, starebbe “affondando i denti” nel mercato energetico europeo. Che, da anni, è stato contraddistinto “dagli ostacoli dell’agenda per l’energia pulita e dalla retorica roboante che la circonda“.

Nella narrazione di Medvedev, quindi, l’Europa appare come un’entità sostanzialmente ipocrita. “Chi è più interessato agli obiettivi di riscaldamento globale e sviluppo sostenibile proclamati dalle Nazioni Unite?“, ha ironizzato. A suo giudizio, quindi, senza accordi con la Russia anche il Vecchio Continente ha cambiato politica. “Senza pensarci un secondo, hanno sputato su tutti i loro ‘valori incrollabili’ degli ultimi decenni. Tutte le ‘sfide e minacce globali’ sono scomparse, e si siano precipitati verso la loro felicità. Che è nuova energia sporca“, ha concluso l’ex presidente.

Foto | Pixabay | torstensimon

Le parole di Medvedev, il cui evidente scopo è di convincere la popolazione locale della bontà delle operazioni militari in Ucraina, è ovviamente molto parziale. Anche solo sul piano economico, l’Italia e il resto d’Europa stanno cercando nuovi accordi con fornitori esteri anche sul gas (a partire dall’Algeria) e non solo sul petrolio. Ma questo, in Russia, non si dice. Come si omette ogni dettaglio sulla scia di morte che le truppe di Putin stanno lasciando alle loro spalle.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

14 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago