MONDO

Il Principe Harry e Meghan Markle investono nel business sostenibile

Il principe Harry e Meghan si stanno unendo al trend di investimento più in voga degli ultimi anni, ESG, una forma di investimento che promette ritorni positivi per le persone e il pianeta.
La coppia reale, ha già stretto diversi accordi con aziende del calibro di Netflix, Spotify e Apple Tv. Da sempre attivi nei confronti delle tematiche ambientali, Harry e Meghan hanno deciso di aggiungersi alla tendenza degli investimenti sostenibili.

Harry e Meghan si uniscono alla moda degli investimenti sostenibili

ESG (ambientale, sociale, governance) descrive un approccio agli investimenti che tiene conto di tutti questi criteri. L’idea alla base della società è quella di pensare a prodotti di investimento come obbligazioni o fondi “verdi”. Ovvero che promettono di investire solo in società che promuovono l’equità di genere o riducono le emissioni di gas serra. Fondamentalmente, ESG promette di investire i soldi in un modo che non causi danni alle persone o al pianeta.
Harry e Meghan hanno annunciato che entreranno a far parte di Ethic, una società fintech che produce tecnologia di gestione patrimoniale per investimenti sostenibili, come “partner di impatto”.

Crediamo che sia ora che più persone si siedano al tavolo quando vengono prese decisioni che hanno un impatto su tutti“, hanno scritto Harry e Meghan sul loro sito web, Archwell. “Vogliamo ripensare alla natura degli investimenti per aiutare a risolvere i problemi globali che tutti noi affrontiamo“.

Ethic, che secondo il suo sito web ha già trasferito più di 1 miliardo di dollari in strategie di investimento sostenibili, ha lodato la più ampia consapevolezza che Harry e Meghan potrebbero portare agli investimenti ESG.
Con la loro partnership, la nostra visione condivisa per un mondo in cui tutti gli investimenti sono sostenibili, può raggiungere molti milioni in tutto il mondo“, hanno affermato i tre co-fondatori dell’azienda.

ESG e le accuse di greenwashing

Harry e Meghan potrebbero effettivamente aiutare gli investimenti sostenibili a ottenere più trazione su Main Street. Tuttavia ESG già dispone di una fetta considerevole di risorse gestite in modo professionale. Il mercato dell’ESG ha superato i 35 trilioni di dollari lo scorso anno. Rappresentando circa il 36% di tutti gli asset gestiti professionalmente a livello globale, secondo la Global Sustainable Investment Alliance.

Tuttavia, il tempismo dell’annuncio etico di Harry e Meghan arriva anche in un momento in cui la mania ESG sta affrontando un controllo crescente. L’aumento esponenziale del capitale a disposizione sta infatti causando una crescente preoccupazione legata al fatto che l’etichetta venga utilizzata in modo improprio. I benchmark ESG possono variare notevolmente, così come le sanzioni per il mancato raggiungimento degli obiettivi promessi, il che lascia ampio spazio a una forma di abuso nota come “greenwashing”.

Giulia Martensini

Classe '89, sono laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale e mi occupo da diversi anni di redazione di contenuti per l'online e articoli in ottica SEO. Nata a Brescia, ho vissuto a Parma e Milano con una parentesi di 10 mesi a Salamanca. Lettrice accanita ed ex attivista di Greenpeace Italia, scrivo soprattutto di attualità, sostenibilità e cultura.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

20 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago