MONDO

Perché molti Paesi vogliono i droni Bayraktar TB2 usati dall’Ucraina?

Per distruggere i sistemi di artiglieria e i veicoli corazzati russi, l’Ucraina si è affidata anche ai droni aerei turchi Bayraktar TB2. La loro efficacia è ormai sotto gli occhi di tutti e sono parecchi i Paesi interessati al loro acquisto, almeno secondo chi li produce. Parlando con Reuters, i fratelli Selcuk e Haluk Bayraktar, proprietari dell’omonima azienda, hanno dichiarato che i loro droni stanno dando una dimostrazione concreta di come la tecnologia ha rivoluzionato la guerra moderna. “I droni Bayraktar TB2 stanno facendo esattamente ciò per cui sono stati creati: abbattere alcuni dei più avanzati sistemi antiaerei e di artiglieria, oltre ai veicoli corazzati”, ha spiegato Selcuk. “Ora il mondo intero è un nostro possibile cliente”, ha aggiunto.

L’efficienza dei droni Bayraktar TB2

Per un certo periodo, i droni Bayraktar TB2, che hanno un’apertura alare di 12 metri e possono arrivare a più di 7500 metri di altitudine, hanno aiutato l’esercito ucraino a mettere in difficoltà le truppe di Mosca, molto più numerose. In Ucraina questi velivoli sono diventati così popolari da diventare i protagonisti di una canzone patriottica creata per prendere in giro i militari russi. L’efficacia dei droni ha attirato parecchio l’attenzione del presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, e del ministero della Difesa, che li ha menzionati almeno 45 volte durante vari discorsi pubblici dall’inizio della guerra.

L’azienda Bayraktar è stata fondata nel 1980 da Ozdemir Bayraktar, il padre di Selcuk e Haluk, ma ha iniziato a concentrarsi sullo sviluppo di velivoli senza pilota solo nel 2005, quando la Turchia ha cominciato a potenziare il settore della difesa locale. Nel corso degli anni, i droni TB2 hanno fatto la differenza nei conflitti scoppiati in Siria, Iraq, Libia e Nagorno Karabakh. Il presidente della Turchia, Recep Tayyip Erdoğan, ha dichiarato che la richiesta internazionale di questi velivoli è aumentata vertiginosamente.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 settimane ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 settimane ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 settimane ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

4 settimane ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

4 settimane ago

La morte di Martina Carbonaro non è stata immediata: lo indica l’autopsia

Napoli, 3 giugno - L'autopsia ha rivelato quattro ferite principali e lesioni al collo. L'ex…

1 mese ago