MONDO

La Svezia chiederà di entrare a far parte della Nato | Le reazioni

La Svezia ha confermato la propria intenzione di chiedere ufficialmente l’adesione alla Nato. Lo ha annunciato la premier svedese Magdalena Andersson nel corso di una conferenza stampa, parlando una nuova “era” per il Paese scandinavo. “Il governo ha deciso di informare la Nato del desiderio della Svezia di diventare membro dell’Alleanza”. Ieri, domenica 15 maggio, anche la Finlandia si è detta pronta a presentare la propria richiesta di adesione alla Nato.

[scJWP IdVideo=”NJs0SBxl-Waf8YzTy”]

La reazione della Russia

La reazione della Russia non si è fatta attendere. Sergei Ryabkov, il viceministro degli esteri russo, ha definito la scelta della Finlandia e della Svezia di porre fine dopo 70 anni al modello di neutralità “un errore con conseguenze di vasta portata”. Ha poi aggiunto che la Nato “non deve farsi illusioni” sul fatto che la Russia possa sopportare l’adesione dei due Paesi all’Alleanza. “Il modo in cui garantiremo la nostra sicurezza dipenderà dalle conseguenze pratiche” dell’ammissione dei due Paesi. Per il Cremlino l’eventuale adesione di Svezia e Finlandia alla Nato non rafforzerà la sicurezza europea.

Vladimir Putin, il presidente della Russia, ha dichiarato che “l’espansione della Nato è artificiale”. Ha poi aggiunto che “la Russia non ha problemi con la Finlandia e la Svezia, la loro possibile adesione alla Nato non crea alcuna minaccia per Mosca. La risposta della Russia all’adesione della Nato di Finlandia e Svezia dipende da come l’alleanza espande le infrastrutture, i problemi sono creati dal nulla”.

Svezia, Macron esprime il proprio sostegno

Emmanuel Macron, il presidente della Francia, ha espresso il proprio sostegno alla decisione della Svezia. “Il presidente della Repubblica sostiene la decisione sovrana della Svezia di aderire rapidamente alla Nato”, ha dichiarato.
L’annuncio di Magdalena Andersson è stato accolto positivamente anche dall’Italia. Su Twitter, Luigi Di Maio, il ministro degli Esteri, ha scritto quanto segue: “La collega svedese @AnnLinde mi ha appena comunicato che il suo Paese ha depositato la richiesta di adesione alla Nato. Mi sono congratulato e ho assicurato il supporto dell’Italia. Avanti sempre più uniti”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

2 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

23 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago